Il mercato sta sopravvalutando i rialzi dei tassi della BCE?

Nel 2022, l’impennata dei prezzi energetici e dell’inflazione su scala globale ha innescato una serie di misure di inasprimento delle… »
Nel 2022, l’impennata dei prezzi energetici e dell’inflazione su scala globale ha innescato una serie di misure di inasprimento delle… »
A partire da metà ottobre, il debito dei Mercati Emergenti in valuta locale ha registrato un rally e siamo solo… »
Gli utili del terzo trimestre hanno mostrato una buona tenuta nonostante le difficoltà economiche siano aumentate. Visto che i rendimenti… »
Nel corso del 2022, i rincari energetici hanno determinato un deprezzamento significativo dell’Euro. Esaminiamo le potenziali implicazioni di questa dinamica,… »
La maggiore debolezza dei dati macroeconomici statunitensi potrebbe causare un primo rallentamento dei rialzi dei tassi da parte della Federal… »
Solo pochi mesi fa, era impensabile immaginare rialzi dei tassi d’interesse superiori a 25 punti base (pb). Oggi, un’inflazione vischiosa… »
L’Eurozona sta affrontando una situazione economica difficile. La Banca Centrale Europea (BCE) è obbligata ad adottare una politica monetaria aggressiva… »
Cominciano a emergere i primi segnali di divergenza tra le traiettorie d’inflazione negli Stati Uniti e in Europa. Vediamo gli… »
Per la prima volta dopo 11 anni, la Banca Centrale Europea (BCE) ha innalzato i tassi d’interesse. Tuttavia, siamo perplessi… »
La corsa all’acquisto delle obbligazioni societarie non è ancora partita, ma gli investitori dovrebbero essere pronti a scattare quando la… »