Cina, nuove politiche monetarie e fiscali a sostegno dell’economia

In Cina, i dati dell’indice dei direttori agli acquisti pubblicati da Caixin e Markit hanno mostrato che l’economia è rimasta… »
In Cina, i dati dell’indice dei direttori agli acquisti pubblicati da Caixin e Markit hanno mostrato che l’economia è rimasta… »
L’interesse nei confronti dell’idrogeno verde in quanto alternativa pulita ai combustibili fossili tradizionali resta molto elevata, e nell’ultimo anno sono… »
La crescita economica della Cina negli ultimi decenni è stata notevole, spesso a spese dell’ambiente. La Cina è diventata sempre… »
Per raggiungere l’obiettivo della transizione energetica su scala mondiale, i mercati emergenti giocheranno un ruolo cruciale, data la loro crescente… »
Dopo una temporanea battuta d’arresto, il prezzo del petrolio ha continuato a salire nel terzo trimestre. A circa 80 dollari… »
Come previsto, l’economia cinese ha continuato a rallentare nel terzo trimestre 2021. La crescita del PIL si è indebolita al… »
Il declino di Evergrande è stato impressionante, come mostra il grafico di seguito: uno o due anni fa, l’idea che… »
Oggi, con i titoli azionari dei mercati sviluppati altamente correlati e i rendimenti obbligazionari che rimangono contenuti, gli investitori sono… »
Il colosso dei contatti professionali ha annunciato sul suo blog ufficiale la scelta di abbandonare il gigante asiatico, il terzo… »
I recenti interventi normativi in Cina sono in sostanza guidati dalla volontà del governo di assicurare la stabilità e la… »