Dall’automotive all’edilizia, alle energie alternative: ecco la svolta green dell’Italia

Il 2022 è stato l’anno più verde di sempre con un significativo abbattimento di CO2 derivata dalla produzione di energia… »
Il 2022 è stato l’anno più verde di sempre con un significativo abbattimento di CO2 derivata dalla produzione di energia… »
C’è molto da fare e molto da guadagnare per il mondo della distribuzione e della produzione di materiali edili: in… »
di Riccardo Pagani, CEO di BIMon Industria automotive, manifatturiera, edilizia e non solo: il digital twin si sta affermando… »
Nuveen Real Estate, uno dei maggiori investment manager al mondo, ha lanciato la sua prima strategia Value-Add diversificata paneuropea, avendo… »
Le richieste per il Superbonus 110% hanno già superato i 33,7 miliardi di euro, a fronte di uno stanziamento di… »
Alger, società partner di La Française -
L’edilizia abitativa è una componente molto rilevante dell’economia statunitense: rappresenta circa 38.000 miliardi di dollari, ossia circa un quarto del… »
“Con il decreto del 14 febbraio, il ministro Cingolani ha fissato i costi massimi agevolabili per gli interventi di riqualificazione… »
La sostenibilità rappresenta un tema sempre più sentito e rilevante per i consumatori, che hanno progressivamente modificato il loro modo… »
Per supportare la ripresa dell’Italia occorre puntare sul sistema delle costruzioni. Gli investimenti previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di… »
L’obiettivo Comunitario di neutralizzare le emissioni al 2050, il cosiddetto “net zero”, pone al nostro Paese sfide considerevoli sul piano… »