Raiffeisen C.M. – Mercati emergenti: tra crescita e rischi geopolitici
Storicamente, aprile è stato un mese molto positivo, al contrario di quanto accaduto quest’anno, rivelandosi difficile sia per i mercati… »
Storicamente, aprile è stato un mese molto positivo, al contrario di quanto accaduto quest’anno, rivelandosi difficile sia per i mercati… »
All’indomani della crisi finanziaria globale (GFC) del 2008-2009 quasi tutti pensavano che, dopo due crolli del 50% registrati dal mercato… »
Molti investitori si sono resi conto di avere una scarsa allocazione verso i mercati emergenti nel loro portafoglio globale a… »
Il posticipo dei tagli ai tassi statunitensi, dovuto al perdurare dell’inflazione a livelli elevati e al timore di un’escalation geopolitica… »
Gli investitori dei mercati emergenti (EM) devono interpretare un doppio ruolo: quello di un analista azionario bottom-up che cerca di… »
Mercati emergenti principali Al momento siamo favorevoli a detenere una certa duration locale nei Paesi in cui le pressioni inflazionistiche… »
Tim Love -
Gli abituali catalizzatori per i mercati emergenti (EM) sono tradizionalmente incentrati su due fattori chiave: il picco del dollaro e… »
È il momento giusto per investire nel debito dei mercati emergenti? La risposta a questa domanda dipende dall’orizzonte di investimento.… »
Nel corso dell’ultimo anno, a differenza del mercato abbiamo mantenuto una posizione più hawkish (falco) per quanto riguarda la tempistica… »
Da un lato la temuta recessione del prossimo anno è la paura più grande condivisa dagli investitori e riserva pochi… »