AXA IM – Meno crescita, più inflazione: High Yield USA sotto pressione?

La Fed ha lasciato invariati i tassi, alzato le stime d’inflazione e abbassato le aspettative sulla crescita economica. Quale impatto… »
La Fed ha lasciato invariati i tassi, alzato le stime d’inflazione e abbassato le aspettative sulla crescita economica. Quale impatto… »
Karin Kunrath, Chief Investment Officer, Raiffeisen Capital Management -
I primi due mesi dell’anno e, in particolare, le settimane successive all’insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti… »
I mercati, e il consenso, sembrano temere l’impatto al rialzo che le nuove tariffe commerciali avranno sull’inflazione: ci sentiamo di… »
Negli ultimi tre mesi l’incertezza relativa all’impatto delle elezioni statunitensi è stata parzialmente eliminata ma rimane ancora un elemento centrale… »
La Fed statunitense, in qualità di banca centrale della valuta di riserva mondiale, svolge un ruolo cruciale nei mercati globali,… »
Il punto sui mercati: Mercati tonici nonostante DeepSeek, guerra sui dazi, inflazione sopra le attese Forte domanda verso titoli difesa… »
Anche se i tagli dei tassi hanno subito un’accelerazione in molte economie, i rendimenti non hanno registrato l’attesa riduzione poiché… »
Per elaborare possibili previsioni sui rendimenti attesi di lungo termine delle principali asset class, è fondamentale l’esplorazione di molteplici scenari… »
Nei cicli economici, nei trend degli utili societari e nelle politiche monetarie delle banche centrali iniziano a scorgersi chiari segni… »
Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin. -
Gli asset di rischio hanno avuto un inizio solido nel 2025 e hanno ampiamente resistito allo spavento di DeepSeek della… »