Come orientarsi nella nebbia verso la normalità

La crescita globale è destinata probabilmente a rallentare sulla scia dell’aumento del rischio geopolitico e dell’incertezza, dell’inasprimento della politica monetaria… »
La crescita globale è destinata probabilmente a rallentare sulla scia dell’aumento del rischio geopolitico e dell’incertezza, dell’inasprimento della politica monetaria… »
La strategia Defensive Dividends di Credit Suisse punta a limitare i drawdown durante le correzioni del mercato azionario, ma a… »
Il focus della Cina sul deleveraging è iniziato nel 2017 e, dopo un’interruzione a causa della pandemia, nel 2021 è… »
Costruire portafogli interamente dedicati ai mercati privati È il momento giusto per rivolgere nuovamentel’attenzione ai mercati privati e aggiornare l’asset… »
Siamo giunti a quel momento dell’anno in cui economisti e strategist offrono i propri punti di vista sui prossimi dodici… »
L’economia cinese ha continuato a risentire dei vincoli politici che si è autoimposta all’inizio del quarto trimestre e quindi c’è… »
Outlook economia cinese A cura di David Rees, Senior EM Economist La brusca decelerazione dell’economia cinese, iniziata nella seconda metà… »
Si moltiplicano le voci critiche che mettono in guardia da un surriscaldamento delle obbligazioni societarie indotto dalle banche centrali. Questa… »
Negli ultimi mesi l’azionario cinese ha registrato una severa correzione dopo l’inasprimento a livello monetario, regolamentare e fiscale e molti… »
Le obbligazioni societarie continuano a offrire opportunità di carry, in un quadro generale caratterizzato dal rallentamento della fase favorevole e… »