Quanto durerà l’inflazione in Italia e in Europa?

L’ultimo dato sull’inflazione di novembre nell’Eurozona ci ricorda che, in questo momento, la pressione inflattiva resta il focus principale per… »
L’ultimo dato sull’inflazione di novembre nell’Eurozona ci ricorda che, in questo momento, la pressione inflattiva resta il focus principale per… »
L’inflazione elevata e la risposta aggressiva delle Banche Centrali hanno portato a un 2022 difficile e a performance scarse per… »
L’inflazione ha sorpreso ancora i mercati. Proprio quando credevano che l’inflazione negli Stati Uniti avesse raggiunto il picco, a giugno… »
Nella prima metà di quest’anno, l’aumento dell’inflazione e la guerra in Ucraina hanno dominato i mercati globali e, di conseguenza,… »
L’aumento dell’inflazione e la contrazione della liquidità globale ostacoleranno le prospettive di crescita nel 2022. Di conseguenza, abbiamo rivisto le… »
Presto raggiungeremo il picco dell’aggressività della Fed, se non l’abbiamo già fatto. Ciò significa che la banca centrale più importante… »
Le banche centrali sono alle prese con il compito gravoso di frenare l’economia senza però innescare una recessione. Gli strumenti… »
Per la maggior parte del 2021 i prezzi al consumo negli Stati Uniti hanno superato le previsioni mentre la Federal… »
L’aumento dei prezzi dell’energia negli ultimi 12 mesi (+28,5% per il WTI) e il loro livello attuale sono ormai un… »
Il segnale più importante lanciato dall’accelerazione del tapering è l’apertura a una serie di aumenti dei tassi nel 2022. Tuttavia,… »