Un renminbi più debole può salvare il mondo dalla crisi dell’inflazione?

Da inizio anno il renminbi si è deprezzato di circa l’8% rispetto al dollaro e, a 6,96 RMB per dollaro,… »
Da inizio anno il renminbi si è deprezzato di circa l’8% rispetto al dollaro e, a 6,96 RMB per dollaro,… »
Il rapido cambiamento delle prospettive dell’economia globale – scandito dall’impennata dell’inflazione, dall’aggravarsi dei problemi dell’Europa e dai crescenti timori di… »
Negli ultimi otto mesi, gli spread sui titoli di Stato dei mercati emergenti in valuta forte hanno raggiunto il terzo… »
Politiche globali e regionali I rischi geopolitici, e in particolare la guerra in Ucraina, hanno creato un contesto molto complesso.… »
Mercati Al culmine della crisi, gli asset russi sono diventati quasi del tutto non investibili, con eccezionali flessioni sui prezzi… »
L’economia cinese ha continuato a risentire dei vincoli politici che si è autoimposta all’inizio del quarto trimestre e quindi c’è… »
Isabel Ye -
Il renminbi si è apprezzato dell’8% – rispetto all’euro – dal suo minimo a metà del 2020. Nei confronti del… »
Oggi, con i titoli azionari dei mercati sviluppati altamente correlati e i rendimenti obbligazionari che rimangono contenuti, gli investitori sono… »
Negli ultimi mesi l’azionario cinese ha registrato una severa correzione dopo l’inasprimento a livello monetario, regolamentare e fiscale e molti… »
L’indice MSCI Emerging Markets ha lasciato sul terreno il 2,35% da inizio mese, limitando le perdite rispetto all’andamento registrato dall’indice… »