Un renminbi più debole può salvare il mondo dalla crisi dell’inflazione?

Da inizio anno il renminbi si è deprezzato di circa l’8% rispetto al dollaro e, a 6,96 RMB per dollaro,… »
Da inizio anno il renminbi si è deprezzato di circa l’8% rispetto al dollaro e, a 6,96 RMB per dollaro,… »
Nel 1995, la Cina aveva una popolazione in età lavorativa di 830 milioni di persone, quasi il doppio di quella… »
A seguito del tour in Asia della Speaker della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d’America, Nancy Pelosi, la Cina… »
A marzo l’inflazione nei Paesi del G7 è salita al 7% su base annua: si tratta del tasso più alto… »
Il mese scorso il governo russo ha saltato il pagamento di un Eurobond perché le sanzioni finanziarie non gli consentivano… »
La crescita dell’economia cinese ha rallentato, registrando un +4% nel quarto trimestre 2021, su base annua, in calo rispetto al… »
È molto incoraggiante che il tasso di vaccinazione nei mercati emergenti abbia visto una marcata accelerazione, anche se nuove varianti… »
I mercati obbligazionari del mondo emergente sono stati scossi dall’aumento dell’inflazione. Potrebbero esserci ancora problemi nel breve termine. Detto questo,… »
I ritardi nelle catene di approvvigionamento e le ultime ondate di Covid-19 sembrano aver colpito l’attività economica in Asia più… »
La rapida ascesa della campagna di vaccinazione anti Covid-19 in Cina rappresenta una buona notizia non solo per l’economia domestica,… »