I rendimenti obbligazionari resteranno alti e volatili, opportunità da strategie hedge fund

I rendimenti dei titoli di Stato sono scesi a causa del picco dell’inflazione statunitense e delle prospettive di una Fed… »
I rendimenti dei titoli di Stato sono scesi a causa del picco dell’inflazione statunitense e delle prospettive di una Fed… »
L’atteggiamento delle Banche Centrali nel corso del 2022 può sembrare dovuto, quasi ovvio, ma ci sono due considerazioni importanti che… »
Se il 2022 ha segnato la fine della politica dei tassi di interesse negativi e dell’espansione del bilancio della BCE,… »
Finora, il 2022 ha portato poca gioia agli investitori. L’aumento dell’inflazione aveva già suscitato preoccupazioni nei mercati azionari l’anno scorso.… »
Il fluido contesto macroeconomico del 2022 è stato ideale per gli investitori macro poiché i cambiamenti sui fondamentali dei titoli… »
L’inflazione è riuscita a far passare in secondo piano tutte le altre crisi, che al momento non mancano. Nell’Eurozona ha… »
La digitalizzazione è appena iniziata. È la chiave per superare le sfide che ci attendono. Aumenta la produttività migliorando l’efficienza… »
Per la prima volta dopo 11 anni, la Banca Centrale Europea (BCE) ha innalzato i tassi d’interesse. Tuttavia, siamo perplessi… »
Sebbene non sia così per i conti bancari o i libretti di risparmio, per la prima volta dopo molto tempo… »
Finora, durante tutto il 2022, l’economia europea ha retto molto bene nonostante le preoccupazioni degli investitori per una recessione causata… »