LMF previdenza

Le pensioni dei dipendenti pubblici

-

L’ Inps ha pubblicato i dati aggiornati  dell’Osservatorio Pensioni Dipendenti Pubblici.  Quali sono le principali evidenze ? Le pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) vigenti al primo gennaio 2024 sono 3.137.572, lo 0,9% in più rispetto all’anno precedente (3.107.983 pensioni), per un importo complessivo annuo di 90.129 milioni di euro,… Read More »


Come vanno le assicurazioni vita ad aprile

-

Nel mese di aprile la nuova produzione di polizze vita individuali raccolta in Italia dalle imprese italiane e dalle rappresentanze di imprese extra-U.E., pari a € 7,5 mld, in significativo aumento rispetto all’analogo mese del 2023 (+41,2%), quando il volume di nuovi affari registrava un decremento annuo dell’11,5% Lo evidenzia… Read More »


Fondi pensione e casse di previdenza, scelte allocative e impatto sul mercato del private capital italiano

-

I fondi di private capital forniscono supporto alle imprese non quotate. Tali operatori selezionano le target attraverso rigorosi criteri di mercato, in modo da individuare iniziative ad alto potenziale e prospettive di sviluppo. Essi apportano non solo capitali ma anche consulenza e competenze strategiche per contribuire alla realizzazione dei progetti… Read More »





I comparti di default per le adesioni tacite nel silenzio assenso

-

Profilo di particolare rilevanza nel sistema di previdenza complementare è quello delle linee di investimento che devono recepire i flussi di tfr trasferiti al fondo pensione nel caso in cui il lavoratore non abbia espresso la propria volontà al termine del semestre di silenzio assenso. Per legge  in caso di… Read More »


La spesa sanitaria in Italia

-

La Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere ha pubblicato il Rapporto Fiaso sulla spesa sanitaria in Italia. Lo studio incrocia i dati di OCSE, Ragioneria Generale dello Stato e Corte dei Conti per prendere in esame l’evoluzione degli ultimi quindici anni, attraverso un confronto con la spesa degli altri paesi… Read More »


L’andamento delle polizze infortuni e malattia

-

L’ Ania ha pubblicato le statistiche aggiornate relative alle polizze infortuni e malattia. Quali sono le principali evidenze ? Nel I semestre 2023 i premi contabilizzati (polizze individuali e collettive) relativi al ramo Infortuni, raccolti da imprese italiane e rappresentanze UE ed extra-UE, sono stati pari a € 2,0 mld,… Read More »


Le proposte di Assogestioni per rilanciare la previdenza complementare

-

Un maggiore legame tra gli investimenti dei fondi pensione e l’economia reale del Paese non può prescindere dal rafforzamento e dallo sviluppo del secondo pilastro previdenziale. Lo ha sottolineato Assogestioni nell’ambito di una recente audizione parlamentare.  Occorre, quindi, incentivare la crescita del sistema della previdenza complementare, quale elemento centrale per… Read More »