Attualità

Bonus inflazione: come chiedere l’integrazione

di Walter Quattrocchi -

La perequazione degli assegni, dopo la sentenza della Cassazione, è stata solo parziale. Dalla Cisl un aiuto per ottenere le somme non corrisposte I pensionati hanno tempo sino al 31 dicembre per presentare ricorso amministrativo presso le sedi Inps di residenza o alla Direzione generale di Roma per chiedere la… Read More »



Non è più reato l’omesso versamento dei contributi fino a 10 mila euro

di Walter Quattrocchi -

In base al decreto depenalizzazioni, sarà solo illecito amministrativo. La novità vale anche per le violazioni commesse prima dell’entrata in vigore della norma, se il procedimento non è ancora definito Non versare i contributi previdenziali fino a 10 mila euro annui non è più reato penale, ma solo illecito amministrativo.… Read More »


Esodati, altri 5 mila in pensione

di Walter Quattrocchi -

Si tratta di lavoratori in congedo o in permesso per assistenza a familiari con handicap L’Inps manda in pensione altri 5 mila esodati in congedo per assistenza a disabili. Si tratta in particolare dei lavoratori in congedo straordinario o in permesso disabili (legge n. 104/1992) che erano rimasto fuori dalle… Read More »


Pubblici dipendenti: entro fine anno la scelta sul fondo pensione

di Walter Quattrocchi -

Per coloro che sono stati assunti prima del 2001, scade il 31 dicembre il termine per passare al Tfr e quindi alla previdenza complementare Per i dipendenti pubblici assunti prima del 2001 il prossimo 31 dicembre scade il termine per aderire alla previdenza complementare. I dipendenti pubblici assunti sino al… Read More »


Prestito previdenziale, la Regione Sardegna dà il via libera

di Rosaria Barrile -

Permetterà ai lavoratori “anziani”, espulsi dal mercato del lavoro, di antipare all’Inps i contributi necessari per la pensione Mentre si rincorrono voci e smentite su un suo possibile inserimento dell’ultimo minuto nella legge di Stabilità per il 2016, il prestito previdenziale è stato scelto dalla Regione Sardegna come strumento per… Read More »


“Non per cassa ma per equità”: le proposte dell’Inps

-

Pubblicate sul sito dell’istituto le modifiche suggerite sulle pensioni Pensioni d’oro e vitalizi per recuperare risorse a favore dei lavoratori più svantaggiati nell’accesso alle pensioni. E’ uno dei punti centrali nella proposta di riforma previdenziale messa a punto dall’Inps, e pubblicata sul sito dell’Istituto, sotto il titolo “Non per cassa… Read More »


Cambiano le regole per il pignoramento della pensione

di Walter Quattrocchi -

Le nuove norme innalzano il limite non esigibile. Con modalità diverse per le rendite pagate in contanti o con assegno, o accreditate su conto corrente Per i creditori diventa più difficile pretendere il pignoramento da debitori che godono di un assegno pensionistico. Sono entrate in vigore infatti nuove regole sul… Read More »


Inflazione sotto zero: nessun aumento per le pensioni

di Walter Quattrocchi -

Nel 2016 non scatterà l’adeguamento, data la probabile variazione negativa dei prezzi. E per il 2015 occorrerà restituire qualcosa… Con l’inflazione sotto zero, niente aumenti delle pensioni nel 2016, anzi toccherà restituire qualcosa all’Inps. È questa la previsione che si può fare, sulla base degli indici Istat dei prezzi al… Read More »


Inps: conti in rosso fino al 2025

di Walter Quattrocchi -

Secondo il presidente del Consiglio di vigilanza, Pietro Iocca, l’istituto rischia il collasso, con perdite di 10 miliardi all’anno Fino al 2025 l’Inps registrerà bilanci negativi, nell’ordine di 10 miliardi di euro all’anno. L’allarme è stato lanciato da Pietro Iocca, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps, in audizione… Read More »