Studi e analisi

Polizze vita in frenata nel primo semestre

di David Canaletto -

Il calo della raccolta, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, è del 10% Il mercato delle polizze vita si conferma in calo: nei primi sei mesi del 2016, i premi raccolti dalla nuova produzione sono inferiori di circa il 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo i dati contenuti… Read More »


Polizze multiramo, il rischio piace di più

di David Canaletto -

Uno studio dell’Ania fotografa, oltre al boom del prodotto, la crescente preferenza dei sottoscrittori per la componente unit linked dell’investimento Nel 2015 sono state stipulate ben 710 mila polizze vita di tipo multiramo, con un volume di premi pari a 22 miliardi di euro, quasi il doppio di quanto raccolto… Read More »


Cnp Partner: una polizza per conquistare gli intermediari

di David Canaletto -

CiiS for Friends arricchisce la gamma delle “multiramo” del gruppo, con costi estremamente contenuti CiiS for Friends è una nuova versione della vasta gamma di polizze multiramo CiiS (Cnp Investment Insurance Solution) emesse da Cnp Partner, compagnia assicurativa di diritto spagnolo con sede in Italia, controllata dal gruppo transalpino Cnp.… Read More »


Quale pensione per l’ex dipendente Rai?

-

Con 23 anni di contributi e un’età superiore ai 66 anni e sette mesi il nostro lettore risponde a tutti i requisiti necessari Sono stato dipendente Rai dal 1970 al 1995, i primi otto anni con contributi Enpals, gli altri 17 con contributi Inpdai. Ho fatto domanda di pensione di vecchiaia… Read More »


Sicurezza previdenziale: Italia al 28° posto

-

L’indice Global Retirement di Natixis considera 43 paesi sviluppati, analizzando le disponibilità post-pensionamento, il benessere materiale, la salute e la qualità della vita Un lieve miglioramento rispetto all’anno scorso, ma una posizione che resta ben oltre la metà della classifica. L’Italia si colloca al 28° posto (dal 29° della precedente… Read More »



Superinvaldità, nessuna modifica alla tabella

-

Non è stata abolita la norma che disciplina le cosiddette pensioni privilegiate La lettera G della Tabella E per i titolari di assegno di incollocabilità secondo il ministero dell’Interno è stato abolito l’art.12 della legge 9/1980, con la modifica di cui all’art.6 della legge 111/1984- Mi potete dire se risulta… Read More »


Polizze vita: in calo la raccolta di maggio

di David Canaletto -

Secondo i dati Ania, la nuova produzione è calata dell’11,3%. Male le unit linked, a meno 42%, mentre i contratti di ramo primo sono in crescita Diffusi da Ania i dati della nuova produzione vita del mese di maggio che complessivamente ammontano a circa 49 miliardi. Rispetto al 2015 il… Read More »


Italiani in pensione due anni dopo gli altri europei

di Walter Quattrocchi -

Secondo uno studio della Uil, il nostro paese è secondo solo alla Grecia per quanto riguarda l’età in cui si può lasciare il lavoro In Europa, l’Italia è seconda solo alla Grecia per età pensionabile ma, a differenza degli ellenici, con poca flessibilità. È quanto emerge da uno studio della… Read More »


Arriva la busta arancione anche per i fondi pensione

di Walter Quattrocchi -

Lo ha deciso la Covip: dal 2017 cambia nome il “progetto esemplificativo”, in linea con l’informativa dell’Inps A partire dal 2017, gli iscritti ai fondi pensione riceveranno una sorta di busta arancione denominata “La mia pensione complementare”, con la simulazione dell’importo della prestazione attesa al momento del pensionamento. Lo ha… Read More »