Hyperliquid in numeri: capirlo meglio in 10 punti
Hyperliquid è un exchange decentralizzato di derivati ad alte prestazioni basato su una blockchain L1 compatibile con EVM. Con la… »
Hyperliquid è un exchange decentralizzato di derivati ad alte prestazioni basato su una blockchain L1 compatibile con EVM. Con la… »
In meno di 10 mesi, Base ha fatto un balzo impressionante, passando da un TVL di 440 milioni a ben… »
Sony ha annunciato Soneium, un nuovo Layer2 di Ethereum, sviluppato in collaborazione con Startale Labs. Costruita utilizzando l’OP Stack di… »
Live art crea un mix tra blockchain e vera e propria storia dell’arte, gli artisti che hanno fatto la storia… »
L’introduzione dei token BRC-20 ha segnato una significativa evoluzione nell’utilità e funzionalità della blockchain Bitcoin. Concepito nel marzo 2023 lo… »
L’introduzione dei Bitcoin Ordinals ha acceso un ecosistema fiorente. Anche se ancora nella sua fase nascente, questo segmento piccolo ma… »
Gli Ordinal su Bitcoin hanno introdotto un nuovo modo per identificare e contrassegnare in via univoca i dati sui singoli… »
Le inscriptions sulla blockchain di Bitcoin derivano da un concetto innovativo noto come la teoria degli Ordinals, introdotto da Casey… »
L’annuncio da parte del Ministero della Tecnologia saudita conferma che sorgerà nella capitale Riyadh. La collaborazione tra l’organizzazione no-profit, impegnata… »
Con airdrop si intende il rilascio di nuovi token da parte di un protocollo, di un’applicazione decentralizzata o di un… »