Quando pensiamo all’Unione Sovietica, pensiamo subito alla pianificazione economica, ad un commercio ed ad una produzione industriale totalmente statalizzata; tuttavia… »
Ormai sentiamo parlare dell’’incenso solo in relazione a qualche manifestazione religiosa o durante il periodo di Natale (i famosi oro,… »
Molti pensano che, gli imprenditori diventino ricchi perché pensano solo a sè stessi ed ai propri affari, senza pensare all’impatto… »
Il presidente eletto Donald J Trump, tra i suoi vari punti programmatici, ha anche quella dell’aumento dei dazi verso Cina… »
Quando si parla di repubbliche mercantili o marinare il primo pensiero va a città come Venezia o Genova, ma nella… »
I Welser furono una famiglia di mercanti e banchieri di Augusta, che nel ‘500 riuscì a diventare una delle realtà… »
Oggi con pagamenti digitali ne vediamo sempre meno, ma ancora oggi le banconote dominano le transazioni quotidiane. La,prima banconota della… »
Oggi consideriamo la Siberia una regione fredda e desolata, ma in passato, in particolare nel ‘500 – ‘600 apriva incredibili… »
Si sa, i monopoli sono sempre un ostacolo che molti imprenditori cercano di superare, qualcuno con l‘aiuto magari dalla legislazione… »
La concorrenza in una economia di libero mercato è sempre risultata fondamentale, con la competizione le imprese sono costantemente tenute… »