finanza

Gli ostacoli al “risiko bancario”. Non ci sono sufficienti incentivi alle aggregazioni

-

Gli ostacoli al “risiko bancario” — Articolo tratto dal sito InPiù Autore Andrea Battista Nelle recenti sedute di Borsa si è tornato, abbastanza improvvisamente, a parlare di “risiko bancario”, in relazione alle tensioni al rialzo sul titolo della Banca Popolare di Sondrio, l’ex popolare ultima a trasformarsi in spa dopo… Read More »


High yield europeo: i rischi di rifinanziamento sembrano più gestibili

Tom Southon, Responsabiile Ricerca High Yield, EMEA, di Columbia Threadneedle Investments -

Guardando alla fine dell’anno fiscale 2023 e in vista del 2024, ci aspettiamo un miglioramento della crescita dei ricavi e dell’EBITDA (utili al lordo di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti) del mercato High Yield europeo (EHY). Nell’insieme, prevediamo una crescita dell’EBITDA del 2,6% per l’anno fiscale 2023 e del 6,7%… Read More »


Rapporto ESMA: aggiornamento sugli sviluppi strutturali e sullo stato dei settori chiave dei mercati finanziari

-

Notevole resilienza dei mercati finanziari in un contesto di tassi di interesse più elevati per un periodo di tempo prolungato L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), l’ente regolatore e supervisore dei mercati finanziari dell’UE, pubblica il suo primo rapporto sul monitoraggio dei rischi del 2024, in cui… Read More »


Bond emergenti, venti favorevoli nel 2024. I paesi verso la promozione del rating

-

Ci sono almeno quattro motivi per cui siamo costruttivi sul reddito fisso dei mercati emergenti: la sovra performance della crescita dei mercati emergenti rispetto a quella dei mercati sviluppati; il miglioramento della dinamica dell’inflazione globale; l’allentamento delle condizioni finanziarie, che storicamente ha favorito la classe d’investimento; e, infine, le valutazioni… Read More »


I massimi storici nascondono i rischi del mercato

-

Nel daily comment di oggi, Mark Haefele, Chief Investment Officer, UBS Global Wealth Management, evidenzia che la fiducia rimane alta tra gli investitori azionari, mentre l’S&P 500 continua a toccare nuovi massimi storici. Tuttavia, nonostante il recente ottimismo, permangono diversi rischi chiave, che sottolineano l’importanza di considerare strategie per ridurre… Read More »


La Cina ha bisogno di una politica fiscale forte per innescare la ripresa azionaria

-

È necessaria un’espansione fiscale più aggressiva per compensare la continua debolezza del mercato immobiliare dopo che la CEWC (Central Economic Work Conference) ha espresso un orientamento pro-crescita per il 2024 Siamo costruttivi sulle azioni cinesi nel nuovo anno. Alcuni investitori potrebbero pensare che puntare sulle azioni cinesi ora sia una… Read More »


J. Safra Sarasin, India: crescita più lenta, vicina al 6% nel 2024

Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin -

La crescita del PIL, pari al 7,6% annuo, ha sorpreso nuovamente al rialzo nel terzo trimestre, grazie alla forte spesa per investimenti. Il modello di crescita del terzo trimestre è stato simile a quello dell’inizio dell’anno, con forti investimenti e consumi deboli. Sebbene l’economia abbia retto bene fino al terzo… Read More »



La normativa del “Golden Power in Italia”. Il caso TIM-KKR. Intervista all’avv. Giuseppe Bellini

-

Il recente caso dello scorporo della rete di TIM e la sua cessione al fondo KKR ha portato nuovamente l’attenzione sull’esercizio del Golden Power  da parte del governo italiano. La normativa riguardante il “Golden Power in Italia” è complessa e si è evoluta nel tempo attraverso diversi interventi legislativi. Ma cos’è esattamente il cosiddetto… Read More »


Perché l’asticella delle previsioni sugli utili 2023 dovrebbe essere facile da superare

Stefan Rondorf, Senior Investment Strategist, Global Economics & Strategy Allianz Global Investors -

Ostacoli facili da superare? L’andamento della ripresa economica negli Stati Uniti rimarrà una questione aperta ancora per qualche tempo. In tale contesto, meglio non perdere di vista alcuni indicatori chiave. Per chi investe in azioni è essenziale monitorare il trend degli utili aziendali. Negli ultimi anni l’andamento degli utili è… Read More »