Focus

L’industria tedesca frena ancora

-

A maggio il calo più forte della produzione da 21 mesi, dopo un aprile positivo. Il settore risente delle turbolenze britanniche e dell’incertezza europea L’industria tedesca non riesce a uscire dal trend negativo che la domina da mesi. Dopo il rimbalzo di aprile, a maggio la produzione in Germania ha… Read More »


Tassi, Fed più prudente dopo Brexit

-

La stretta sul costo del denaro si allontana: “Meglio aspettare” aveva detto Yellen prima del voto inglese e in effetti le turbolenze sono realtà I mercati ieri sera aspettavano di conoscere le “minute” del comitato Fomc della Fed americana relative alla seduta del 14 e 15 giugno scorsi per cercare… Read More »


Ue: trattative in corso sulle banche italiane

-

Il commissario Dombrovskis: “pronti a intervenire se sarà necessario” “Con le autorità italiane c’è un contatto costante: siamo pronti a intervenire sul settore bancario se sarà necessario. Sul modo dipenderà dalle richieste italiane”, lo ha detto il neo-commissario ai servizi finanziari dell’Unione Europea Valdis Dombrovskis, parlando alla commissione Economica del… Read More »


La sterlina affonda ancora

-

Emergono nel Regno Unito le prime tangibili conseguenze economiche della decisione di lasciare l’Ue: per la valuta nuovi minimi sull’euro e sul dollaro Le conseguenze dell’uscita del Regno Unito dall’Ue continuano a pesare sulla sterlina che  aggiorna nuovi minimi sia contro l’euro sia contro il dollaro. Lo sprofondo della valuta… Read More »


Mps, ultimatum dalla Bce

-

La vigilanza europea ha chiesto a Siena di liberarsi di 10 miliardi di crediti in sofferenza nei prossimi tre anni Un piano triennale per normalizzare la quantità di crediti in sofferenza: è quanto la Banca centrale europea chiede a Banca Mps, in una lettera recapitata alla vigilia del referendum britannico… Read More »


Confindustria: la Brexit abbatte il Pil italiano

-

Il Centro studi dell’associazione prevede una crescita dello 0,8% per il 2016 e dello 0,6% per l’anno prossimo Sarà pesante l’effetto della Brexit sul Pil italiano. Secondo le previsioni del Centro studi Confindustria, la crescita si fermerà, nel 2016, al più 0,8%, contro il più 1,4% stimato a dicembre (e… Read More »


Banche: così la garanzia dello Stato

-

Potrà riguardare, in casi eccezionali, obbligazioni emesse da banche solvibili entro la fine del 2016 Lo Stato italiano potrà prestare la propria garanzia su obbligazioni emesse dalle banche (bond senior di nuova emissione), purché si tratti di banche solvibili, fino al prossimo 31 dicembre. La garanzia, per la quale possono… Read More »



In aumento il potere d’acquisto delle famiglie, ma non la spesa per consumi

-

Secondo l’Istat è cresciuto dell’1,1%. Sale la propensione al risparmio Nel primo trimestre del 2016, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è cresciuto, rispetto al trimestre precedente, dell’1,1%. Ma la spesa per i consumi finali è rimasta stabile: ad aumentare è stata invece la propensione al risparmio che ha toccato… Read More »


Il francese Mustier nuovo Ad di UniCredit

-

Lo ha nominato, all’unanimità, un consiglio di amministrazione straordinario Il consiglio di amministrazione, in una riunione straordinaria, ha nominato all’unanimità il francese Jean-Pierre Mustier come nuovo amministratore delegato. Lo riferiscono le agenzie di stampa, anche se ancora la notizia non ha avuto una conferma ufficiale da piazza Cordusio. Mustier, 55… Read More »