news

Germania e Spagna, la deflazione si aggrava

-

In aprile prezzi al consumo -0,1% annuo a Berlino e -1,1% a Madrid. In Spagna pesa soprattutto il crollo del greggio Proprio mentre arriva un dato positivo sul Pil del primo trimestre, a +0,7% e superiore alle attese, la Germania ritorna a fare i conti con la bassa inflazione o,… Read More »


L’auto in Europa viaggia spedita

-

Ad aprile le immatricolazioni sono cresciute del 9% rispetto allo stesso mese del 2015 e in Italia dell’11,5%. Fca +13,6%, meglio del mercato Continua la risalita del mercato dell’auto sia in Europa (i 28 paesi Ue + quelli dell’Efta Norvegia, Islanda, Svizzera e Liechtestein) sia in Italia. In aprile, secondo… Read More »


Eurozona, ancora in calo la produzione industriale

-

In marzo, secondo i dati Eurostat, è diminuita dello 0,8% rispetto a febbraio. Variazione positiva (più 0,2%) su base annuale Nel marzo 2016 la produzione industriale nell’Eurozona è diminuita dello 0,8% rispetto allo stesso mese del 2015. Nell’intera Unione europea (28 paesi) il calo è stato dello 0,5%. Lo comunica… Read More »


Europa, frena anche il commercio

-

In marzo le vendite al consumo sono calate, rispetto a febbraio, dello 0,5% nell’Eurozona e dello 0,7% nell’Ue Nel marzo 2016 le vendite al dettaglio hanno registrato, nell’Eurozona, un calo dello 0,5% rispetto a febbraio. Nell’Unione europea a 28 paesi il calo è stato dello 0,7%. Lo comunica Eurostat. Su… Read More »


Eurozona, ancora in calo la produzione industriale

-

In marzo, secondo i dati Eurostat, è diminuita dello 0,8% su base mensile. Rispetto a un anno prima, si registra però una crescita dello 0,2% Nel marzo 2016 la produzione industriale nell’Eurozona è diminuita dello 0,8% rispetto al mese precedente. Nell’intera Unione europea (28 paesi) il calo è stato dello… Read More »


Fitch: governo promosso sul recupero crediti

-

I ritmi del recupero dei crediti sono positivi ma occorre tempo per metterli in pratica, dice l’agenzia. Il dispositivo governativo evita il passaggio per i tribunali L’agenzia internazionale Fitch esprime un giudizio positivo sui provvedimenti adottati dal governo italiano a partire dal 2015 per ridurre i tempi di recupero dei… Read More »


Fmi: allarme corruzione

-

Ogni anno vengono pagate tangenti per 1.500-2mila miliardi di dollari, pari al 2% del Pil globale “La corruzione ha un impatto corrosivo sulla società. Può mettere a rischio la fiducia nel governo ed erodere gli standard etici dei privati cittadini”, lo ha detto Christine Lagarde, direttrice generale del Fondo monetario… Read More »


Ocse: in Italia la ripresa rallenta

-

Lo dice il leading indicator elaborato dall’organizzazione. Male anche Stati Uniti e Regno Unito. Crescita stabile in Germania, Francia e nell’intera zona euro E’ una fotografia contrastata quella che scatta il leading indicator elaborato dall’Ocse, cioè l’indice che anticipa i cambiamenti nell’attività economica rispetto al trend di fondo.A marzo il… Read More »


Petrolio: il disastro canadese affossa la produzione

-

Il mostruoso incendio nella regione dei pozzi, in Alberta ha ridotto la capacità produttiva giornaliera di oltre 1 milione di barili. I roghi dureranno settimane Il gigantesco incendio scoppiato giorni fa nella regione dei pozzi, nell’area canadese di Alberta, sta riducendo drasticamente l’attività produttiva nell’area, oltre ad essere ben lontano… Read More »


Grecia, l’Eurogruppo prende tempo

-

Accolte con favore le misure adottate da Atene, ma tutte le decisioni sono rinviate al 24 maggio L’Eurogruppo si è espresso favorevolmente sulla riforma delle pensioni e su quella fiscale varate da Atene, non senza difficoltà. Ma ha rinviato alla prossima riunione, il 24 maggio, tutte le decisioni che riguardano… Read More »