news

Unimpresa: l’auto “droga” i dati sulla crescita

-

Secondo l’associazione delle piccole e medie imprese, l’exploit della produzione a luglio è in buona misura ascrivibile al comparto automotive. Ed è difficilmente ripetibile “La crescita della produzione industriale registrata a luglio è “drogata” da un aumento, probabilmente non ripetibile nel medio-lungo periodo, del settore auto. Da luglio 2014 a… Read More »


Istat: il Sud traina l’export

-

Nelle regioni meridionali la crescita, nei primi sei mesi dell’anno, è stata del 7% E’ il Sud Italia a trainare le esportazioni: nei primi sei mesi del 2015 le regioni dell’Italia meridionale registrano una crescita del 7% rispetto allo stesso periodo del 2014, contro il più 5% della media nazionale.… Read More »


L’industria riguadagna terreno

-

La produzione italiana a luglio ha segnato +1,1% su giugno, quando era calata dell’1,1%. Rispetto allo stesso mese di un anno fa il miglioramento è del 2,7% Sono incoraggianti le notizie giunte dall’Istat sulla produzione industriale italiana a luglio: +1,1% rispetto al precedente mese di giugno, quando lo stesso dato… Read More »


Inflazione: stabile in Germania, scende in Spagna

-

In agosto, +0,2% per i prezzi al consumo tedeschi, secondo le attese. Meno 0,4% per quelli spagnoli, che indicano deflazione Nonostante gli interventi della Bce, con il quantitative easing in atto da oltre sei mesi proprio per stimolare la dinamica dei prezzi, l’andamento dell’inflazione in Europa non sembra cambiare di… Read More »


Crescono i contratti di lavoro stabili

-

Lo rileva l’Osservatorio sul precariato dell’Inps: +35,4% nei primi sette mesi di quest’anno per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Merito del Jobs Act Tra gennaio e luglio di quest’anno i nuovi contratti di lavoro a tempi indeterminato nel settore privato sono cresciuti del 35,4%. Lo rileva l’ultimo Osservatorio sul… Read More »


Brasile, per S&P è spazzatura

-

Tagliato il rating del debito pubblico del paese, che esce dall’universo “investment grade”, declassato a “junk bond” C’erano una volta i Bric: Brasile, Russia, India e Cina, i paesi con il più alto tasso di crescita a livello mondiale. Oggi la Cina fa notizia per il rallentamento della sua economia,… Read More »


Pil cinese: cambia il metodo di calcolo

di redazione -

Pechino spiega la decisione come un avvicinamento agli standard internazionali. Da tempo i mercati sono scettici sull’affidabilità dei dati del Dragone La mossa di Pechino giunge a poche settimane dalla pubblicazione dei dati del Pil del secondo trimestre, che hanno rivelato una deludente crescita annuale stabile al 7% annuo, eppure… Read More »


Confcommercio: consumi su del 2,1% a luglio

-

E’ la variazione positiva più elevata da cinque anni. Rispetto a giugno la crescita è dello 0,4% Balzo in avanti dei consumi nel mese di luglio. Secondo l’indice elaborato dal Centro studi di Confcommercio la crescita, rispetto a un anno prima, è stata del 2,1%, mentre su base mensile si… Read More »


Schaeuble: tassi di interesse bassi ancora a lungo

di redazione -

Per il ministro tedesco delle Finanze la politica delle banche centrali può fare poco per l’economia se i privati o gli Stati si fanno carico di un debito eccessivo Per il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble, occorre prepararsi a convivere ancora a lungo con i tassi di interesse bassi.… Read More »


Banche: non decolla il credito alle imprese

di redazione -

Nonostante gli interventi della Bce, a luglio i prestiti al settore privato sono calati dello 0,6% dopo il -1 di giugno. Un po’ meglio (+0,3%) quelli alle famiglie Le banche tengono ben chiusi i rubinetti dei finanziamenti, specialmente per le imprese. E’ ciò che segnala l’ultima rilevazione della Banca d’Italia:… Read More »