Guardiamo alla COP 28
L’applicazione del Regolamento UE sull’informativa sulla sostenibilità nei servizi finanziari (SFDR) e della Tassonomia correlata è proseguita nel 2022, con… »
L’applicazione del Regolamento UE sull’informativa sulla sostenibilità nei servizi finanziari (SFDR) e della Tassonomia correlata è proseguita nel 2022, con… »
La COP27, la politica “zero Covid” della Cina, il contagio delle criptovalute e le continue tensioni in Ucraina hanno reso… »
La conferenza sul clima COP27 si è svolta in un contesto che vede i paesi di tutto il mondo alle… »
Le aspettative sulla COP 27 non sono state così elevate rispetto a quelle della COP 26 di Glasgow. Le ragioni… »
Le COP (Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico) hanno un impatto? In generale, sì. Hanno l’impatto previsto? In generale, no.… »
A pochi giorni dall’inizio della COP27 e riflettendo sulla giornata dedicata alla finanza climatica, si nota un cambiamento di focus… »
Nel corso del 2022 i motivi di ottimismo si sono costantemente ridotti e questa settimana non ha fatto eccezione. I… »
C’è solo un modo per garantire una transizione inclusiva ed efficace verso le zero emissioni nette. Fornire i mezzi finanziari.… »
Il Patto per il Clima di Glasgow, entrato in vigore a conclusione di COP26, esorta le nazioni a “rivedere e… »
La COP26 ha segnato un punto di svolta negli sforzi globali per affrontare il cambiamento climatico, con l’impegno a porre… »