Si conclude l’esperimento delle politiche a tassi negativi

La crescente inflazione a livello mondiale potrebbe segnare la fine delle politiche di tassi d’interesse negativi, salvo che in Giappone.… »
La crescente inflazione a livello mondiale potrebbe segnare la fine delle politiche di tassi d’interesse negativi, salvo che in Giappone.… »
Dato il potenziale di un ulteriore, ma più modesto, allargamento degli spread, cerchiamo opportunità di generazione di alfa in specifici… »
L’accelerazione dell’inflazione, l’inizio di un altro ciclo di rialzi dei tassi da parte della Federal Reserve e l’invasione russa in Ucraina hanno… »
L’idea che non ci sia un’alternativa alle azioni, distillata nell’acronimo TINA (“there is no alternative”), potrebbe non essere più il… »
Con il Cagliari retrocesso in Serie B la prossima stagione, la nazionale italiana di calcio che non parteciperà ai mondiali… »
Al 10 maggio, il benchmark Global Aggregate fixed income registrava un rendimento annuo del -12,1%, con molti mercati sottostanti del… »
Tutti abbiamo avvertito il peso dell’aumento dell’inflazione e il mercato obbligazionario europeo non è stato da meno. La posizione della… »
Ad aprile, l’inflazione statunitense ha superato le aspettative del mercato attestandosi all’8,3% annuo. L’aumento è stato determinato dall’incremento dei prezzi… »
Con l’aumento dei rendimenti di circa il 2,5% dallo scorso anno, la fase rialzista dell’obbligazionario si può dire, a nostro… »
“Il nostro scenario di base è che il conflitto russo-ucraino frenerà la crescita economica globale nel breve termine e manterrà… »