Il cambio euro/dollaro sotto la parità dovrebbe preoccuparci?

Il recente calo dell’euro al di sotto della parità rispetto al dollaro ha generato timori in merito a crescita economica,… »
Il recente calo dell’euro al di sotto della parità rispetto al dollaro ha generato timori in merito a crescita economica,… »
Se a dicembre stimavamo che il 2022 sarebbe stato un altro anno di crescita globale superiore al trend, adesso abbiamo… »
Nel 2021 la spesa al consumo europea è aumentata, ma ha registrato un ritardo rispetto alla ripresa molto più marcata… »
Con la realtà della guerra in Europa che riempie i nostri schermi di immagini sconvolgenti, abbiamo probabilmente assistito al più… »
Il rischio di ricadute concrete dell’invasione russa dell’Ucraina sulle economie europee è aumentato. Dalla scorsa settimana, l’escalation del conflitto ha… »
Fintech è un settore ibrido che utilizza il progresso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per fornire servizi e prodotti… »
La Fed scende in campo, decisa a non voler far scappare l’inflazione. Il rendimento del Treasury decennale si avvicina a… »
Sebbene molte incertezze offuschino le prospettive per il 2022, sembra essere un altro anno di solida crescita globale. Una maggiore… »
I dati economici continuano a mostrare solidità. In effetti, un rallentamento della crescita – anche se da livelli di partenza… »
Dalle preoccupazioni per la mancanza di anidride carbonica per le bevande gassate o la produzione di proteine, al panico per… »