Cinque rischi per la competitività dell’UE derivanti dai dazi USA
In un mondo sempre più frammentato, in cui una maggiore concorrenza contribuisce al riallineamento economico, l’Unione europea rimane vulnerabile alle… »
In un mondo sempre più frammentato, in cui una maggiore concorrenza contribuisce al riallineamento economico, l’Unione europea rimane vulnerabile alle… »
Bernard Lalière, Head of Credit e Bart Jooris, CFA, analista del credito Buy-Side di DPAM -
Il mercato automobilistico europeo ha subito un momento di arresto. Nel dopoguerra simbolo della prosperità e dell’innovazione, il settore ora… »
EURACTIV e Consiglio europeo Mentre i leader dell’UE sono ancora troppo occupati per discutere del futuro economico del blocco, EURACTIV… »
A causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime e dei problemi nella catena di approvvigionamento, nonché di un’impennata post-pandemia nella… »
Prevediamo che il PIL del Giappone tornerà ai livelli pre-pandemia entro la fine del 2022, con una crescita guidata principalmente… »
Rimane poco tempo per tornare a nuotare senza giubbotto salvagente. L’effetto dei sussidi alle imprese – moratorie, prestiti garantiti dallo… »
Prosegue la fase di stallo dei prezzi, che ieri hanno lateralizzato nel complesso di una giornata debole, in cui il… »
Con l’inizio del mandato del nuovo Presidente, negli Usa parte anche l’orologio dei primi 100 giorni della nuova amministrazione, un… »
Strategy Desk - Swissquote -
Sull’ultima seduta borsistica della settimana pesano i timori di ripresa lenta, lo stallo nelle trattative sugli stimoli e la seconda… »
DWS -
Gli ordini industriali tedeschi sono aumentati del 2,8% a luglio rispetto al mese precedente – meno di quanto la maggior… »