Asset allocation, mercati emergenti ancora protagonisti
Strategy Unit di Pictet Asset Management -

È tutta una questione di prospettive. A prima vista, il fatto che gli utili societari siano calati rispetto all’anno scorso… »
Strategy Unit di Pictet Asset Management -
È tutta una questione di prospettive. A prima vista, il fatto che gli utili societari siano calati rispetto all’anno scorso… »
“Recessione? Quale recessione?”. Questo è ciò che i mercati azionari statunitensi sono sembrati chiedersi per gran parte del mese di… »
Benché il 2022 sia stato difficile per i mercati azionari, i titoli growth hanno messo a segno un rimbalzo nella… »
La classica suddivisione 60/40 tra azioni e obbligazioni è stato un punto fermo dei portafogli bilanciati sin dall’introduzione del concetto… »
Il 2022 è stato un anno difficile per i titoli Growth, che hanno registrato ampie sottoperformance rispetto al Value. Nonostante… »
Pierre Debru, Head of Quantitative Research & Multi Asset Solutions, WisdomTree -
Analizzare i mercati azionari interpretandoli come una lotta tra azioni Value e titoli Growth è ormai diventato un approccio automatico… »
Generalmente, i titoli growth dovrebbero essere più costosi di quelli value, in quanto presentano metriche operative più solide, tra cui… »
Il 2022 è iniziato con mercati instabili e un calo dell’azionario guidato dai titoli ‘growth’ statunitensi. Resta da vedere se… »
Nel 2022 la serie di ondate inflazionistiche più forti del previsto che ha interessato i mercati sviluppati (DM) ha causato… »
È improbabile che la volatilità con cui si è aperto il 2022 si attenui presto. L’inflazione sostenuta, un incombente ciclo… »