Studi e analisi

Capitali caso morte: così si paga l’Irpef

di David Canaletto -

La legge di Stabilità 2015 ha previsto la tassazione delle somme derivanti dalla componente finanziaria. L’Agenzia delle entrate spiega come si applica L’Agenzia delle entrate fa chiarezza sulla tassazione dei capitali percepiti in caso di morte in dipendenza di contratti di assicurazione vita, dopo l’entrata in vigore della legge di… Read More »


Extra di Alleanza: una multiramo a caro prezzo

di David Canaletto -

La nuova polizza della compagnia del gruppo Generali presenta interessanti innovazioni e un buon meccanismo di protezione. Ma è gravata da commissioni ai massimi di mercato Un prodotto “nativo digitale”: è la definizione che Alleanza Assicurazioni dà di Extra, ultima nata tra le polizze vita della compagnia. Tutte le caratteristiche… Read More »


Polizze vita: l’innovazione passa per gli Etf

di David Canaletto -

Dalla collaborazione tra Lyxor, Société Générale e Reale Mutua, è nata una unit linked con un’interessante garanzia sul capitale. E costi convenienti Hanno già fruttato 86 milioni di premi la nuova polizza unit linked “Reale Quota Protetta” di Reale Mutua Assicurazioni e la sua gemella “Proattiva” di Italiana Assicurazioni (un’altra… Read More »


L’indennizzo per la “rottamazione” è cumulabile con la pensione anticipata

di redazione -

Il diritto al beneficio scade con il compimento dell’età prevista per la pensione di vecchiaia Andrò in pensione anticipata il 1° aprile 2017 con 41 anni e dieci mesi di contribuzione. Se rottamo la licenza, fino a quando mi verrà erogato l’indennizzo? La pensione è cumulabile con l’indennizzo?Sono nata nel… Read More »


Gestioni separate: in testa Alleanza e Reale Mutua

di David Canaletto -

Nel 2015 i fondi Allecapital e Reale hanno realizzato entrambi il 6,07% lordo. Ecco le migliori (e le peggiori) polizze rivalutabili tra quelle con patrimonio di almeno 100 milioni di euro Anche il 2015 è stato un anno positivo per i rendimenti delle gestioni separate collegate alle polizze rivalutabili e… Read More »


Inarcassa: quando spetta la minima

-

Con una pensione di reversibilità di 500 euro al mese, e un indicatore Isee inferiore a 30.450 euro, è possibile chiedere l’integrazione Buongiorno, mia madre ha 84 anni e come unico reddito una pensione di reversibilità di Inarcassa di 501 euro mensili. Vorrei sapere se le spetta l’integrazione al minimo… Read More »


Ergo: il nuovo Pip scivola sui costi

di David Canaletto -

Il piano previdenziale “Pensione domani” prevede commissioni di ingresso del 4%, oltre alle spese di gestione. Positiva la possibilità di adattare l’investimento alle proprie esigenze È in collocamento da qualche giorno “Ergo pensione domani” il nuovo piano individuale previdenziale (Pip) di Ergo previdenza (che fa capo alla tedesca Ergo, uno… Read More »


Gli eredi devono restituire l’indennità di accompagnamento?

-

Il debito non si azzera automaticamente con la scomparsa del percettore. Ma le somme indebitamente percepite vanno rese all’Inps soltanto se è provato il dolo L’Inps oggi con raccomandata chiede il rimborso di circa 6.000 euro per asserita non spettanza dell’indennità di accompagnamento a seguito di un verbale di i.c.… Read More »


Rottamazione negozi: quando spetta il beneficio

-

La nostra lettrice, 57enne, può ottenerlo fino a quando, nel 2025, andrà in pensione Buongiorno ho 57 anni di età sono una commerciante iscritta da più di cinque anni al fondo commercianti; vorrei rottamare la licenza per crisi: posso usufruire del beneficio rottamazione fino al 2025, momento in cui andrò… Read More »


Polizze vita: nel 2015 la raccolta più alta di sempre

di David Canaletto -

Superati, secondo i dati Ania, i 113 i miliardi di premi di nuova produzione. La crescita, rispetto all’anno precedente, è stata del 6,4% Anche il 2015 è stato un anno positivo per la nuova produzione delle polizze vita individuali. Secondo l’ufficio studi dell’Ania, che ha appena diffuso i dati, il… Read More »