risparmio

Mercer Asset Allocation Survey: per i fondi pensione europei l’inflazione tenderà a crescere

Walter Quattrocchi -

Gli asset manager dichiarano di volere investire il 34% in bond governativi inflation linked europei con cedola agganciata la costo della vita Gli investitori istituzionali europei scommettono su una risalita dell’inflazione nei prossimi mesi. A rivelarlo è la 15esima edizione dell’indagine europea “ Mercer Asset Allocation Survey 2017 ”, che… Read More »


Covip, un 2016 in netta crescita per la previdenza complementare.

Walter Quattrocchi -

La Relazione annuale dell’Authority che vigila sui fondi pensione certifica il mutamento nelle abitudini previdenziali degli italiani rispetto agli anni precedenti Nel 2016 la percentuale dei lavoratori che ha aderito alla previdenza complementare è cresciuta del 7,6% rispetto al 2015, scelta premiata dal rendimento dei fondi pensione che nello scorso… Read More »


Assistenza e welfare. Quanto a carico delle famiglie?

-

Sono le famiglie i veri ammortizzatori sociali: danno lavoro al 3,5% degli occupati in Italia e spendono 7 miliardi di euro. Negli ultimi anni il lavoro domestico in Italia e in Europa ha acquisito sempre maggior rilevanza, facendo fronte all’invecchiamento demografico, da un lato, e alla crescente partecipazione delle donne… Read More »


Casse, in calo le entrate contributive

Walter Quattrocchi -

L’aumento delle aliquote contributive e il crescere del numero degli iscritti non arresta il trend in diminuizione delle entrate contributive delle Casse professionali Frenano le entrate contributive delle Casse professionali di previdenza negli ultimi cinque anni, mentre tra i professionisti italiani sono i lombardi a risultare i più numerosi a… Read More »


Pensioni, il divario tra Nord e Sud del Paese mette a rischio l’equilibrio del sistema previdenziale

Walter Quattrocchi -

Brambilla (Itinerari previdenziali): agire prima della fine dei tassi zero garantiti dal quantitative easing Il Nord paga le pensioni del Sud dove la fanno da padroni per lo più le prestazioni di tipo assistenziale.A certificarlo è il sesto rapporto del Centro studi e ricerche Itinerari previdenziali sulla regionalizzazione del bilancio… Read More »


Se la unit linked punta sugli Etf

di David Canaletto -

Smart Brand 2.0, commercializzata da Banco popolare ed emessa da The Lawrence Life, utilizza gli exchange traded fund di iShares per almeno il 45% del patrimonio. Con benefici effetti, innanzitutto, sui costi In esclusiva per i clienti del Banco Popolare entra in gioco Smart Brand 2.0, la una nuova unit… Read More »


Polizze vita: l’innovazione passa per gli Etf

di David Canaletto -

Dalla collaborazione tra Lyxor, Société Générale e Reale Mutua, è nata una unit linked con un’interessante garanzia sul capitale. E costi convenienti  Hanno già fruttato 86 milioni di premi la nuova polizza unit linked “Reale Quota Protetta” di Reale Mutua Assicurazioni e la sua gemella “Proattiva” di Italiana Assicurazioni (un’altra… Read More »


Assicurazioni: Generali è sempre la big

di David Canaletto -

Il gruppo triestino è in testa alla classifica complessiva, con una quota di mercato del 16%. Ma nel ramo vita è superata da Intesa Sanpaolo e nel danni da Unipol L’ufficio statistico dell’Ania (l’associazione delle assicurazioni italiane) ha pubblicato le classifiche 2015 del mercato assicurativo che, per ciascun ramo, esprimono… Read More »


Polizze vita, di nuovo in calo la raccolta

-

La nuova produzione, in aprile, è stata, secondo i dati Ania, la più bassa dal 2015, con una diminuzione del 22,6% rispetto a un anno fa Secondo mese consecutivo di calo per la raccolta delle polizze vita: secondo i dati dell’ania, in aprile la nuova produzione di assicurazioni individuali è… Read More »


Fondi pensione: iscritto meno di un lavoratore su quattro

di David Canaletto -

I dati della relazione annuale Covip. Il tasso di adesione è fermo al 24,2%, considerando anche la crescita dei “silenti” Una crescita degli iscritti, dovuta soprattutto alle massicce adesioni nell’edilizia. Rendimenti nel complesso soddisfacenti. Ma anche costi in crescita. A fare il consueto bilancio del sistema della previdenza integrativa in… Read More »