Una rassegna che guarda al futuro, quello della musica e delle arti, e quello della tecnologia. Saranno 11 le aziende, tra startup innovative e player del mercato audiovisivo e musicale, che comporranno il padiglione Italia nel Creative Industries Expo del festival South by Southwest (SXSW) di Austin, Texas, il principale… Read More »
“C’era una volta un giornalista inglese che venne a New York ….”. No. Smettiamola: se si inizia qualcosa con “C’era una volta” la gente si aspetta che la storia abbia un lieto fine. Mi domando: nel 2023, siamo ancora capaci di credere nelle favole? Che fine ha fatto il nostro… Read More »
Connecting Cultures e Museo del Cenacolo Vinciano presentano la video opera CENACOLO LIVE!, un progetto di arte partecipata e inclusione culturale ispirato all’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, uno dei maggiori capolavori dell’arte italiana. La presentazione si aprirà con Marco Minoja, Emanuela Daffra, Silvia Zanzani e Anna Detheridge che introdurranno il progetto, illustrandone l’origine e la sua importanza per la città di… Read More »
Associazione Genesi presenta la prima tappa della seconda edizione di “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”, iniziativa espositiva ed educativa itinerante, a cura di Ilaria Bernardi. La prima tappa si svolge a Milano, in Triennale Milano, dal 22 febbraio al 2 aprile 2023: vi sono presentate per la prima volta… Read More »
— arte e transizione ecologica — Nel nostro articolo di pochi giorni fa, abbiamo sottolineato l’appello che AIDR (Associazione Italian Digital Revolution) ha fatto, allo scopo di diffondere una serie di iniziative volte alla promozione della cultura digitale, in occasione dell’Anno europeo delle competenze, promosso dall’Europa. Il programma delle competenze… Read More »
La mostra L’arte è wow!, a cura di Diva Moriani e Marco Bazzini, racconta l’approccio unico all’Arte Contemporanea promosso dal 2009 all’interno del progetto di Dynamo Art Factory. Partendo dalla convinzione dell’importanza del ruolo sociale dell’arte, Art Factory propone un nuovo modello di produzione artistica, un paradigma fondato sulla meraviglia… Read More »
— architetti per Roma — Selezione di specialisti “Laboratorio Roma_050 – Il futuro di una Metropoli-Mondo” DODICI SPECIALISTI, DUE SENIOR E DIECI UNDER 35, PER DEFINIRE LA VISIONE DELLA CITTÀ, CON L’ARCHITETTO STEFANO BOERI Nella foto: Stefano Boeri Presidente Fondazione La Triennale di Milano. “Il Laboratorio Roma_050” vuole essere uno… Read More »
È stata presentata all’Auditorium del Mudec – Museo delle Culture la prima edizione del Deloitte Photo Grant, un nuovo concorso fotografico internazionale promosso da Deloitte Italia con il patrocinio di Fondazione Deloitte e in collaborazione con 24 ORE Cultura, la direzione artistica di Denis Curti e il team di BlackCamera.… Read More »
Un incontro tra produzione industriale e arte, tra la scelta di Sitip di ridurre il proprio impatto sull’ambiente e il percorso creativo di Elena Redaelli. Nasce così Emersione, un’opera che si sviluppa partendo dall’uso di tessuti dalle texture e strutture differenti e che giunge alla narrazione di una storia, quella… Read More »
Ieri, 19 gennaio 2023, la Fondazione Stelline di Corso Magenta 61 a Milano, ha aperto le porte a centinaia di persone, in occasione dell’Inaugurazione della nuova mostra di Max Papeschi. Si tratta di un progetto articolato, ideato con Flavia Vago, realizzata in collaborazione con AIIO e Michele Ronchetti e curato… Read More »