Ribilanciamento NASDAQ 100: ecco cosa cambia per gli investitori

Il 24 luglio l’indice NASDAQ 100 ha effettuato un ribilanciamento speciale per ridurre la concentrazione dei cosiddetti “magnifici sette” nell’indice.… »
Il 24 luglio l’indice NASDAQ 100 ha effettuato un ribilanciamento speciale per ridurre la concentrazione dei cosiddetti “magnifici sette” nell’indice.… »
La ricca storia del rame come metallo prezioso e versatile nel corso degli anni dimostra la sua importanza e il… »
Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia[1], la capacità mondiale relativa alle energie rinnovabili è destinata ad aumentare di 107 gigawatt (GW), il… »
Il 3 maggio scorso l’oro ha mancato per un soffio non ha superato il massimo storico raggiunto nell’agosto 2020. Guardando… »
Il prezzo dell’oro ha superato i 2000 $/oz all’inizio di aprile per la prima volta dal marzo 2022. L’anno scorso… »
Megatrend 1: la transizione energetica L’Inflation Reduction Act del 2022 degli USA, che prevede di stanziare 369 miliardi di dollari… »
L’ascesa del Giappone come protagonista dell’industria automobilistica globale può essere ricondotta agli anni ’50 e ’60. Dopo la Seconda guerra… »
Il rame è per le materie prime quello che i titoli tecnologici sono per le azioni. Entrambi sono storicamente ciclici,… »
Il 2022 è stato un anno impegnativo per gli investitori. Quali lezioni si possono trarre e che posizione potrebbero assumere… »
La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26) è un’eccellente opportunità per i responsabili politici di riaffermare… »