La filiera della carne presenta una serie di criticità, dal benessere degli animali alle emissioni. Tali criticità non pongono solo problemi di natura sociale o ambientale, ma se non sono gestite correttamente possono avere un impatto concreto sull’attività d’impresa. Tale impatto non si manifesta solo durante le crisi, come abbiamo… Continua »
Il tragico impatto dell’invasione russa colpisce principalmente la popolazione ucraina, ma pone dei rischi anche per la fornitura globale di beni alimentari. Si è discusso molto del ruolo della Russia come Paese esportatore di petrolio e gas, ma il suo status di importante produttore di commodities agricole implica anche un… Continua »
l cibo è estremamente importante e plasma la nostra salute, contribuendo alle attività economiche nelle quali viviamo. Tuttavia, gli attuali sistemi di produzione alimentare possono essere molto più dannosi per l’ambiente, rispetto al trasporto utilizzato per portarlo sulla nostra tavola. La produzione di cibo è attualmente responsabile di più di… Continua »
Il 2021 si è chiuso per il comparto vino in maniera positiva rispetto alle previsioni, mentre secondo Wine Intelligence le sfide che l’industria del vino dovrà affrontare durante il 2022 saranno diverse, tra cui: contenere i costi persuadendo i consumatori a fare acquisti; migliorare la sostanza e l’immagine della categoria… Continua »
Costruito sul marchio dell’azienda Maia Wine che vede raffigurata la ninfa MAIA, prende vita un avatar che partendo da un’ispirazione classica si proietta nel Metaverso. Un brand dinamico, già pioniere del segmento Soft Luxury negli spumanti italiani che ancora una volta si lancia in una nuova avventura tutta digitale e… Continua »
In linea con le strategie di sviluppo sostenibile del Gruppo Unifrutti di cui fa parte, Oranfrizer in Sicilia sta sperimentando nuove tecnologie al servizio dell’agricoltura per ottenere frutti migliori, piante più sane, ottimizzazione delle risorse impiegate e un maggiore rispetto per l’ambiente. Il processo d’agricoltura di precisione comincia dall’acquisizione di… Continua »
Dai risultati emersi da un sondaggio condotto da Nuveen, oltre due terzi degli investitori istituzionali ha dichiarato di stare pianificando l’aumento dell’allocazione su infrastrutture, risorse naturali e altri asset alternativi, con l’obiettivo di ridurre l’esposizione ai rischi correlati al cambiamento climatico. Stiamo assistendo a una chiamata alle armi da parte… Continua »
Schroders ha annunciato il lancio di un nuovo strumento azionario globale che mira a investire nelle aziende leader nella transizione verso un sistema alimentare e idrico più sostenibile. Il fondo Schroder ISF Global Sustainable Food and Water sarà gestito da Mark Lacey, Felix Odey e Alex Monk. Lo strumento fa… Continua »
I futures sul caffè arabica hanno raggiunto una quota al di sopra di $2.50 per libbra e, dopo mezzo decennio di trading laterale, il prezzo è quasi raddoppiato quest’anno soprattutto a causa della siccità e delle gelate che negli ultimi decenni hanno decimato i raccolti brasiliani. La capacità del caffè… Continua »
Bowlpros, start up nata nel 2020 che commercializza attraverso il proprio marchio proprietario e canale online bowl realizzate con materiali 100% naturali e tutti gli ingredienti per realizzarle, ha chiuso il suo primo round di investimento raccogliendo mezzo milione di euro. Il round è stato guidato da un gruppo di… Continua »