Focus

Commerzbank taglia dividendi e posti di lavoro

-

Entro il 2020 gli addetti scenderanno di 9.600 unità a fronte di 2.300 nuove assunzioni. E niente dividendo per compensare 1,1 miliardi di euro di costi I rumors si rincorrevano da giorni ma ora c’è la conferma ufficiale: Commerzbank, il secondo colosso tedesco del credito, avvia una drastica cura dimagrante… Read More »


In calo la fiducia dei consumatori, migliora per le imprese

-

In settembre, rileva l’Istat, l’indice relativo ai primi è calato da 109,1 a 108,7, mentre per le aziende si sale da 99,5 a 101 Andamento divergente, in settembre, per gli indicatori della fiducia dei consumatori e delle imprese. L’indice di fiducia dei consumatori, comunica l’Istat, è calato leggermente, passando da 109,1… Read More »


Carburanti, si riduce la spesa per gli automobilisti

-

Nei primi otto mesi dell’anno, complice il calo dei prezzi alla pompa, il risparmio è stato di 4,5 miliardi di euro. I consumi sono scesi dello 0,7% Tra gennaio e agosto le famiglie italiane hanno speso per i carburanti delle lo0ro autovetture 4,5 miliardi di euro in meno grazie a… Read More »


Bce, crescita “moderata e costante” nell’Eurozona

-

Secondo il bollettino mensile della banca centrale, il Pil dell’area quest’anno salirà dell’1,7% Una crescita del Pil moderata ma costante, e un aumento graduale dell’inflazione, nei prossimi mesi. Sono le previsioni per l’Eurozona contenute nel rapporto mensile di settembre della Bce, pubblicato oggi. Nel secondo trimestre del 2016, ricorda la… Read More »


Ancora in affanno i prestiti a famiglie e imprese

-

Leggero calo ad agosto, meglio le famiglie delle aziende. I flussi vanno prevalentemente a ristrutturazioni e rinnovi dei crediti esistenti. Manca la domanda per investimenti Sono risultati in lieve calo, ad agosto, i finanziamenti da parte delle banche a famiglie e imprese. Lo ha misurato, come di consueto, il bollettino… Read More »


Tasse in Ue: dopo Apple tocca a McDonald’s

-

Il colosso dei fast food è nel mirino del Commissario alla concorrenza per non aver pagato 500 milioni di dollari di tasse in Lussemburgo, scrive il Financial Times Non si è ancora spento il clamore suscitato per la maxi-multa inflitta a Apple che nel mirino della commissaria Ue alla concorrenza,… Read More »


Bri: a rischio il debito della Cina

-

Secondo l’istituto, Pechino mostra la situazione più seria tra i 43 paesi esaminati Il debito della Cina rischia di esplodere: lo afferma un rapporto della Bri – Banca dei regolamenti internazionali, pubblicato ieri. Secondo l’istituzione, che ha sede a Basilea, l’indicatore di tale rischio è nella differenza tra il rapporto… Read More »


Costruzioni ancora in calo

-

In luglio, secondo i dati Istat, la produzione è diminuita dell’1,3% rispetto a un anno prima Ancora una contrazione, in luglio, dell’attività nelle costruzioni. Secondo l’Istat l’indice della produzione, corretto per il calendario, è calato dello 0,4% rispetto al mese precedente e dell’1,3% rispetto a luglio 2015. Il dato grezzo,… Read More »


2.252 miliardi: nuovo record per il debito pubblico

-

In luglio, secondo i dati Bankitalia, è aumentato di 3,4 miliardi rispetto al mese precedente Nuovo record storico per il debito pubblico dell’Italia: in luglio il debito della Pa è arrivato a 2.252,2 miliardi di euro, 3,4 miliardi in più rispetto a giugno. Secondo i dati contenuti nel Bollettino statistico… Read More »


Corte dei conti: dai derivati un danno di 4 miliardi

-

Sono le perdite subite dallo Stato per i contratti chiusi da ex dirigenti del Tesoro con Morgan Stanley, fra il 2011 e il 2012 Le operazioni sui derivati, concluse frettolosamente dai dirigenti del Tesoro fra il 2011 e il 2012 con la banca d’affari americana Morgan Stanley, sono costate all’erario… Read More »