I beni rifugio, tradizionalmente considerati investimenti stabili in periodi di turbolenza economica, stanno subendo una trasformazione storica. L’oro ha registrato una salita senza precedenti nonostante l’aumento dei rendimenti obbligazionari, sfidando le correlazioni tipiche. Anche i Treasury e il dollaro statunitense, di solito considerati rifugi sicuri in contesti di avversione al… Read More »
Negli anni, Solana si è rapidamente affermando come la blockchain di riferimento per i settori emergenti, grazie a un’affluenza senza precedenti di sviluppatori e a un’infrastruttura ad alte prestazioni, fino ad arrivare, nel luglio dello scorso anno, a superare Ethereum nella crescita della base di nuovi utenti, registrando un’espansione dell’83%… Read More »
Da quando è stata svelata DeepSeek, un’Intelligenza Artificiale generativa che offre prestazioni paragonabili a quelle di ChatGPT di Open AI a un costo inferiore, vi è una diversa percezione del potenziale cinese. Sono state presentate altre innovazioni importanti, come il sistema di ricarica ultraveloce sviluppato da BYD per i veicoli… Read More »
Gli ultimi dati sul Pil UK mostrano una crescita dell’economia britannica dello 0,7% nel primo trimestre 2025, con un aumento del +0,2% a marzo, leggermente al di sopra delle aspettative, che segna un inizio d’anno cautamente incoraggiante. Se il dato trimestrale evidenzia la tenuta dei servizi e della produzione industriale,… Read More »
A metà maggio, il dollaro USA si è leggermente apprezzato rispetto alle principali valute, sulla scia delle notizie relative alla distensione tra Stati Uniti e Cina sul fronte commerciale. I dazi sono stati ridotti, concedendo un periodo di 90 giorni per affrontare le questioni sottostanti. Si tratta dell’ultima revoca delle… Read More »
Ad aprile i mercati indiani sono stati volatili. L’FMI (Fondo monetario internazionale) ha rivisto al ribasso le stime di crescita del PIL dell’India per il 2026 al 6,2%, rispetto al precedente 6,5%, a causa dell’incertezza economica mondiale. Tuttavia, l’India rimane relativamente ben posizionata, grazie a una minore dipendenza dal commercio,… Read More »
In un contesto internazionale sempre più instabile, in cui non passa giorno senza che la stampa riporti nuove escalation militari, con anche minacce nucleari sempre più esplicite, è più che mai urgente affermare la pace non solo come valore etico e politico, ma come diritto umano fondamentale, da riconoscere, tutelare… Read More »
Marie de Mestier, Head of Large-Cap Equity Fund Management di Crédit Mutuel AM -
Dal ritorno di Donald Trump alla presidenza degli USA, alcuni mesi fa, il settore farmaceutico ha dovuto affrontare una serie di ostacoli. In primo luogo, Robert F. Kennedy Jr., notoriamente scettico sui vaccini, è stato nominato Ministro della Sanità. Poi, Vinay Pasad, considerato ostile all’industria farmaceutica, ha assunto la guida… Read More »
È ancora incerto se e per quanto tempo l’economia statunitense riuscirà a resistere agli effetti dirompenti dei dazi sul commercio globale. Sebbene non prevediamo una recessione negli Stati Uniti quest’anno, le probabilità sono aumentate. E anche se si riuscirà a evitare una recessione profonda e prolungata, i mercati dovranno probabilmente… Read More »
Alessandro Brizzi, General Manager di Renovis e Giuseppe Sagona, Chief Analysts & Consultants Group, NUS Consulting Group -
L’energia, cuore pulsante dell’industria, ha sempre rappresentato una risorsa imprescindibile per lo sviluppo economico; ma nell’era della transizione energetica e della crescente incertezza geopolitica, si è trasformata in una variabile instabile e difficile da governare. In questo contesto, le imprese italiane, tradizionalmente vulnerabili a causa della loro forte dipendenza dalle… Read More »
Le foto presenti su www.lamiafinanza.it sono in larga parte prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo alla redazione (redazione@lamiafinanza.it) che provvederà alla rimozione delle immagini utilizzate.