news


I mercati asiatici sono l’asset class più interessante tra le azioni globali

-

 “Le prospettive del mercato restano difficili da prevedere a causa della natura erratica dello scenario tariffario statunitense. Riteniamo comunque che i mercati asiatici siano l’asset class più interessante tra le azioni globali e che continueranno a essere sostenuti dall’espansione regionale”. È l’analisi di Marcel Zimmermann, gestore del fondo Lemanik Asian… Read More »


I Rotary Club di Milano: campagna di comunicazione per contrastare il cyberbullismo e promuovere il dialogo tra genitori e figli

-

Un’iniziativa del Rotary per contrastare il cyberbullismo e promuovere il dialogo tra genitori e figli È questo l’obiettivo della campagna di comunicazione che porterà un nuovo messaggio nelle vie di Milano e nell’hinterland. Il progetto è stato presentato oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano… Read More »


Comgest: Prospettive per l’economia cinese

-

La Cina ha registrato una solida crescita del PIL nel primo trimestre 2025, pari al 5,4% su base annua (a/a). La crescita delle vendite al dettaglio ha sorpreso positivamente, con un’accelerazione al 5,9% a/a nel mese di marzo, rispetto al 4,0% di gennaio-febbraio. Tuttavia, la guerra dei dazi su vasta… Read More »


Capital Group: Dalla divergenza alla convergenza?

-

l ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca e l’annuncio di dazi reciproci che si sono rivelati più draconiani del previsto pongono una seria minaccia alla crescita e aumentano notevolmente le possibilità che gli Stati Uniti entrino in recessione nel 2025. È importante notare che l’incertezza politica derivante dal continuo… Read More »


Commento GAM: Downgrade a stelle e strisce

-

La tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina ha attenuato i timori di recessione, pur lasciando l’inflazione sopra il target della Fed. Il taglio temporaneo dei dazi offre sollievo, ma l’impatto sui prezzi resta incerto. Finora i rincari attesi sui beni importati sono stati contenuti, segno che i rivenditori stanno… Read More »


Mercati emergenti – L’impatto dei dazi USA è diventato visibile

Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin -

È passato un mese da quando il presidente Trump ha annunciato i dazi “reciproci” sul resto del mondo. Sebbene i mercati azionari si siano ripresi dallo shock causato dall’annuncio dei dazi all’inizio di aprile, i dati relativi al mese di aprile indicano che l’impatto negativo ha iniziato a farsi sentire.… Read More »


ReArm Europe e riconversione industriale: cortina fumogena di parole o opportunistica realtà?

Lapo Mazza Fontana -

ReArm Europe e riconversione industriale — Editoriale di Lapo Mazza Fontana — La signora Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha recentemente annunciato un obiettivo ambizioso già per il 2025: il raggiungimento del 2% del p.i.l. per il budget della Difesa, con un incremento che si potrebbe definire non solo estremamente… Read More »


“The Vision for Agriculture and Food”. Agricoltura e cibo nel nuovo contesto geopolitico: sfide, soluzioni e visione europea

-

“The Vision for Agriculture and Food” —  Si è tenuta a Bruxelles la conferenza “The Vision for Agriculture and Food”, un appuntamento cruciale che riunisce decisori politici, operatori della filiera agroalimentare e stakeholder istituzionali per affrontare le principali sfide che colpiscono il settore in un momento storico particolarmente delicato. Agricoltura… Read More »


Terra dei Fuochi, il MASE accelera sulle bonifiche. L’ing. Luca Proietti ne parla nel programma “GreenPop” su Giornale Radio

Annachiara De Rubeis -

Terra dei Fuochi, il MASE accelera sulle bonifiche: nuovi fondi PNRR e commissario unico. L’Italia sotto la lente della Corte Europea di Annachiara De Rubeis —  Il governo italiano rilancia il piano di bonifica ambientale nelle aree più compromesse del Paese. La cosiddetta Terra dei Fuochi, simbolo di decenni di… Read More »