news

Fed: a dicembre il rialzo dei tassi

-

La banca centrale americana ha lasciato invariato il costo del denaro, come previsto, ma ha indicato nella riunione prima di Natale quella in cui potrebbe attuare la stretta monetaria Come era atteso dalla stragrande maggioranza degli investitori, la Fed al termine della due-giorni di riunioni conclusa in serata ha lasciato… Read More »


Visco, Pil Italia a più 1% nel 2015

-

Secondo il governatore, intervenuto alla Giornata del risparmio, la crescita potrebbe essere maggiore di quella prevista fin qui. E l’Abi prova a tranquillizzare sul “bail in” Il Pil italiano potrebbe crescere di poco meno dell’1% già nel 2015. Lo ha detto il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, intervenuto alla 91a… Read More »


Cresce la fiducia di imprese e consumatori

-

Secondo i dati Istat, l’indice relativo alle aziende è salito dal 106,1 di settembre a 107,5. Ancora più consistente il balzo per i consumatori: da 113 a 116,9 L’indice del clima di fiducia dei consumatori (espresso in base 2010 pari a 100), in ottobre è salito a 116,9, in netto… Read More »


La Polonia si allontana dall’UE ma non dai suoi soldi

*Di Claudia Segre -

Sfiorano i 90 miliardi di euro i fondi strutturali destinati tra il 2014 e il 2020 al paese fuori dall’Eurozona. Ora la vittoria elettorale della destra e la gestione valutaria flessibile preoccupano gli investitori La sconfitta del partito dell’ex premier Tusk, al Governo dal 2007 con Piattaforma Civica (PO) il… Read More »


Ubi: credere o no nel futuro del titolo?

di Fabrizio Guidoni -

Per chi possiede le azioni della banca trasformata in Spa, scadono i termini per esercitare il recesso. Ma ci sono molti buoni motivi per non farlo Ubi Banca ha messo in soffitta l’abito da istituto popolare e ha ormai indossato da diversi giorni il vestito della festa, quello di “società… Read More »


Berlino, l’economia ha perso terreno

-

Lo ammette la Bundesbank nell’analisi del terzo trimestre. La produzione industriale ha perso slancio, ma il trend di fondo resta solido Tra luglio e settembre l’economia tedesca ha registrato un rallentamento. Lo certifica la Bundesbank nel suo ultimo bollettino mensile in cui ha analizzato le statistiche del terzo trimestre dell’anno.A… Read More »


Auto, Toyota sorpassa Volkswagen

-

La casa tedesca paga caro il dieselgate: i giapponesi tornano al primo posto mondiale per auto vendute 7,5 milioni di vetture vendute contro 7,43: così Toyota, nei primi nove mesi del 2015, torna ad occupare il primo posto nel mercato mondiale dell’auto, scalzando Volksawagen, in ritirata dopo che è emerso… Read More »


Fitch conferma il rating dell’Italia

-

Secondo l’agenzia resta BBB+ e l’outlook è stabile   L’agenzia di rating americana Fitch ha confermato il rating a lungo termine dell’Italia a BBB + con outlook stabile. Economia fuori dalla recessione Il giudizio è motivato dalla “solvibilità dell’Italia”, e da “un’economia di alto valore aggiunto e diversificata, con livelli… Read More »


La Cina taglia ancora i tassi

-

Annunciata una sforbiciata di 25 punti base. E’ la sesta volta in un anno Sesto intervento in 12 mesi sui tassi di interesse per la Cina: la Peoples’ Bank of China ha annunciato che il costo del denaro, a partire dal 24 ottobre, sarà ridotto di 25 punti base, mentre… Read More »


Industria: in agosto giù fatturato e ordini

-

L’Istat registra una decisa contrazione su base mensile, anche se rispetto a un anno prima la variasione resta positiva   Netto calo, ad agosto, per fatturato e ordinativi dell’industria italiana. Lo rileva l’Istat, insieme, tuttavia, a una variazione ancora positiva, per entrambi i dati, su base annua. Il fatturato è… Read More »