Attualità

I contributi non dedotti non saranno tassati al pensionamento

Roberto Carli -

In una recente intervista il nuovo direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Ruffini, evidenziava la particolare complessità del nostro sistema fiscale con un numero di imposte superiore alla media europea. I numeri rappresentati sono particolarmente eloquenti. In Svizzera ci sono 25 leggi fiscali, la Germania ha 35 testi unici. Noi abbiamo… Read More »


Il Governo ritiene necessario dare priorità alla discussione sulla sostenibilità sociale dei trattamenti pensionistici destinati ai giovani

Roberto Carli -

{gspeech style=1 language=it autoplay=0 hidespeaker=0} Si è concluso il percorso di confronto tra Governo e Sindacati sul delicatissimo tema delle pensioni senza conseguire però un consenso unanime alle proposte dell’Esecutivo da parte di CGIL (critica), Cisl (favorevole), Uil (cautamente favorevole) . L’obiettivo dell’Esecutivo, come sottolineato dal Premier Gentiloni, era quello… Read More »


Presentato dal Governo l’emendamento alla manovra finanziaria sul “pacchetto previdenza”

Roberto Carli -

“Gli interventi proposti ai sindacati, che saranno recepiti in emendamenti al ddl di bilancio, tutelano le categorie che svolgono attività particolarmente gravose senza però mettere a rischio la sostenibilità del sistema” è l’importante precisazione pubblicata pochi giorni fa sul sito del Ministero dell’Economia anticipando la risposta che verrà fornita alla… Read More »




Fondi pensione, iscritti a quota 7,8 milioni

-

Secondo i dati Covip, nel 2016 la crescita è stata del 7,7%. I rendimenti battono il Tfr per tutte le tipologie di fondi Prosegue la crescita del numero degli iscritti alla previdenza complementare: secondo i dati della Covip, la commissione che vigila sul comparto, a fine 2016 erano arrivati a… Read More »


Il flop del part time agevolato

-

Secondo i dati dell’Inps le richieste sono solo 200, contro le decine di migliaia attese dal ministro Poletti Il part time agevolato, che prevede una riduzione dell’orario di lavoro e dello stipendio, ma non dei contributi versati per la pensione, è un flop. Lo confermano i dati dell’Inps: dal giugno… Read More »


Ape: l’Inps scrive a 285 mila possibili pensionati

-

L’istituto invierà 150 mila buste arancioni e 135 mila email a lavoratori che possono usufruire dell’anticipo Sono 285 mila gli iscritti all’Inps che, in base alla nuova normativa sull’Ape, potranno andare in pansione anticipata: a loro l’istituto invierà, a partire da febbraio, un’informativa in materia, sia attraverso le “buste arancioni”,… Read More »


Patriarca (governo): Ape social solo a chi smette di lavorare

-

Il consigliere economico di Palazzo Chigi ha precisato anche le modalità di accesso all’Ape volontaria  “Chi ha un sostegno, in relazione alle difficoltà sul mercato del lavoro, non può poi continuare a lavorare e avere un reddito”: lo ha affermato, parlando a proposito dell’Ape sociale, Stefano Patriarca, consigliere economico dell’unità… Read More »


Boeri: la manovra peserà sulle generazioni future

-

Secondo il presidente dell’Inps, la legge di Stabilità aumenta la spesa pensionistica, favorendo categorie che hanno già trattamenti più vantaggiosi La manovra introdotta dal Governo con la legge di Stabilità “fa aumentare il debito implicito, e ogni manovra che lo fa scarica oneri sulle generazioni future. E questa è una… Read More »