LMF previdenza

Pensioni: la media è di 16 mila euro l’anno

-

Secondo il rapporto di Itinerari Previdenziali, è in pagamento una prestazione per famiglia. Quasi 30 mila i pensionati “d’oro” Nel 2014 la spesa pensionistica è stata pari a 216.107 milioni di euro, sostanzialmente in linea con quella del 2013. Ogni pensionato riceve in media 1,434 prestazioni: il reddito medio da… Read More »


Enpap: microcredito per gli psicologi

-

Il progetto prevede prestiti fino a 100 mila euro, senza garanzie personali, per finanziare una nuova impresa o riorganizzare l’attività Finanziamenti a tasso agevolato, senza garanzie personali, fino a 100 mila euro, per gli psicologi che vogliono avviare una nuova impresa o riorganizzare la loro attività professionale. E’ la novità… Read More »


Periti industriali, il contributo del cliente fa aumentare la pensione

di Walter Quattrocchi -

Via libera dei ministeri competenti alla norma che consente di destinare al montante previdenziale la contribuzione integrativa del 2012 e 2013 Il contributo integrativo fa aumentare la futura pensione dei periti industriali. È arrivato il via libera da parte dei ministeri del Lavoro e dell’Economia al provvedimento dell’Eppi, la Cassa… Read More »


Esodati: troppo larga la platea dei beneficiari

-

Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio, in dieci anni i provvedimenti di salvaguardia costeranno 11,4 miliardi, annullando il 13% dei risparmi previsti dalla riforma Fornero I primi interventi di salvaguardia degli esodati sono stati necessari per risolvere situazioni di emergenza create dalla riforma Fornero: soggetti che erano improvvisamente rimasti senza lavoro… Read More »


Fondi pensione, bene i rendimenti 2015

-

Dopo i dati deludenti del terzo trimestre, a fine anno Covip segnala performance comprese tra il 2,7% dei negoziali e il 3,7% dei Pip. Mentre il Tfr si è fermato all’1,2% Grazie al recupero del quarto trimestre, i fondi pensione chiudono il 2015 con rendimenti soddisfacenti, e nettamente superiori a… Read More »


Gli eredi devono restituire l’indennità di accompagnamento?

-

Il debito non si azzera automaticamente con la scomparsa del percettore. Ma le somme indebitamente percepite vanno rese all’Inps soltanto se è provato il dolo L’Inps oggi con raccomandata chiede il rimborso di circa 6.000 euro per asserita non spettanza dell’indennità di accompagnamento a seguito di un verbale di i.c.… Read More »


Chi può andare in pensione a 64 anni

di Walter Quattrocchi -

Per i lavoratori dipendenti che avevano raggiunto la “quota 96” nel 2012, scatta quest’anno la possibilità di anticipare l’uscita dal lavoro Quest’anno i lavoratori che nel 2012 avevano raggiunto quota 96, potranno andare in pensione anticipatamente, a 64 anni e sette mesi. Si tratta della deroga contenuta nella riforma Fornero,… Read More »


Investimenti, rivoluzione in casa Enpap

di Rosaria Barrile -

La cassa degli psicologi ha scelto di investire, secondo criteri sostenibili, in azioni e obbligazioni, tramite una Sicav di Ubs L’ente di previdenza degli psicologi ha completato il progetto di revisione della gestione degli investimenti del suo patrimonio. Dopo aver analizzato le previsioni di entrata e di uscita su un… Read More »


Enpam, accesso agevolato ai mutui

di Rosaria Barrile -

Sul sito un bando da 100 milioni di euro destinato per metà ai medici e ai dentisti con meno di 45 anni Per favorire l’accesso al credito agevolato, la cassa previdenziale dei medici e dei dentisti ha modificato i requisiti richiesti ai professionisti che intendono farvi ricorso in modo tale… Read More »


Artigiani e commercianti, così lo sconto per il forfettario

di Walter Quattrocchi -

Le domande devono essere presentate all’Inps entro il 28 febbraio. Da quest’anno è prevista una riduzione pari al 35% della contribuzione ordinaria Gli artigiani e i commercianti che rientrano nel regime fiscale forfettario devono, entro il 28 febbraio, rinnovare la domanda all’Inps per fruire dell’agevolazione contributiva. Al regime forfettario possono aderire… Read More »