Affrontare la sfida della biodiversità
PERCHÉ GLI ASSET MANAGER DOVREBBERO PRESTARE MOLTA ATTENZIONE ALLA PERDITA DI BIODIVERSITÀ Insieme al cambiamento climatico, la perdita di biodiversità… »
PERCHÉ GLI ASSET MANAGER DOVREBBERO PRESTARE MOLTA ATTENZIONE ALLA PERDITA DI BIODIVERSITÀ Insieme al cambiamento climatico, la perdita di biodiversità… »
Il carbon pricing è considerato uno dei mezzi più efficaci per ridurre le emissioni nocive di gas serra e limitare… »
Ne siamo convinti. La finanza svolge un ruolo cruciale nella tutela della biodiversità orientando i capitali verso le aziende che… »
La Giornata della Terra è stata istituita nel 1970 dal senatore Gaylord Nelson per evidenziare la necessità di implementare una… »
Il cambiamento climatico costringe gli investitori a valutare due nuovi tipi di rischio: il rischio di transizione, ovvero il costo… »
Nel 2021, le materie prime hanno sovraperformato rispetto a obbligazioni e azioni per la prima volta in quasi un decennio.… »
L’acqua è la risorsa rinnovabile per eccellenza – eppure scarseggia, ed è stata gravata da un eccesso di consumo, dall’inquinamento… »
L’invasione della Russia in Ucraina, seguita da un livello crescente di sanzioni imposte dall’Occidente, ha aumentato la volatilità nei mercati… »
Nel mondo turbolento di oggi, punteggiato da eventi destabilizzanti di intensità e frequenza crescenti, è fondamentale sapere qual è lo… »
Gli investimenti responsabili hanno conquistato i mercati azionari. Tuttavia, sebbene la penetrazione nei mercati del reddito fisso sia stata più… »