Il Regolamento UE sulla sostenibilità del settore finanziario è utile o dannoso?

È tempo di bilanci per la regolamentazione sulla sostenibilità. Sono trascorsi quattro anni da quando la Commissione Europea ha adottato… »
È tempo di bilanci per la regolamentazione sulla sostenibilità. Sono trascorsi quattro anni da quando la Commissione Europea ha adottato… »
Il mondo si trova ad affrontare numerose sfide: l’intensificarsi dei conflitti geopolitici, che causa massicci flussi migratori e destabilizza l’accesso alle materie… »
PERCHÉ GLI ASSET MANAGER DOVREBBERO PRESTARE MOLTA ATTENZIONE ALLA PERDITA DI BIODIVERSITÀ Insieme al cambiamento climatico, la perdita di biodiversità… »
CoCos: “Se vogliamo che le cose rimangano come sono, le cose dovranno cambiare”. (tratto dal “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa)… »
Un’altra settimana di vendite di asset rischiosi ha scaturito un effetto prevedibile sui mercati valutari. Lo yen giapponese ha dominato… »
L’inasprimento delle condizioni finanziarie globali innescato dalla Fed e l’ampliamento degli spread sui mercati emergenti stanno mettendo sotto pressione il… »
Nel prossimo decennio, l’industria globale dei macchinari affronterà una fase di cambiamenti dirompenti,spingendosi oltre i confini tradizionali del settore. Questo… »
Dopo quasi un decennio di sovraperformance annuale dei titoli tecnologici, stimolati dalla mancanza di crescita degli utili, dai bassi tassi… »
Senza troppo divagare, un fatto spicca su tutti. Che con i venti contrari che stanno colpendo economie e mercati, stiamo… »
L’industria marittima internazionale rappresenta circa il 90% del commercio mondiale, quindi la sicurezza delle navi è fondamentale. L’anno scorso il… »