Verso nuove regole fiscali in Europa
Dopo anni di assenza del rischio periferico, il recente riemergere di problemi di frammentazione in Europa, insieme a crescenti rischi… »
Dopo anni di assenza del rischio periferico, il recente riemergere di problemi di frammentazione in Europa, insieme a crescenti rischi… »
Nel mondo turbolento di oggi, punteggiato da eventi destabilizzanti di intensità e frequenza crescenti, è fondamentale sapere qual è lo… »
La volatilità è un concetto chiave nella finanza. È una misura statistica della dispersione dei rendimenti per un determinato titolo… »
I mercati privati sono cresciuti e maturati negli ultimi vent’anni fino a raggiungere un valore atteso di 8.000 miliardi di… »
Il nuovo Patent Box, al centro dell’articolo 6 del Decreto fiscale del governo, rappresenta una versione migliorata del vecchio strumento… »
In un anno che è stato pieno di sorprese, l’aumento della volatilità macro è forse uno delle poche previsioni del… »
Sempre più spesso, all’interno del mondo finanziario, si parla di direct indexing, ossia di quella modalità di replicare la performance… »
La strategia azionaria globale di Comgest compie 30 anni: lanciata nel 1991, ha generato un rendimento netto annualizzato del 10%.… »
save NRG è una ESCo, certificata ISO 9001 e UNI CEI 11352, attiva nel campo dell’efficienza energetica e della sostenibilità.… »
Nell’era dell’economia globalizzata e interconnessa, sta diventando chiaro che tutte le società, le banche e i paesi fanno parte di… »