Mastercard: una nuova ricerca indaga il rapporto della GenZ con l’educazione finanziaria e i pagamenti
La GenZ è una generazione irriverente. Caratterizzati da un equilibrio tra innovazione digitale e necessità di tangibilità, i giovani sono… »
La GenZ è una generazione irriverente. Caratterizzati da un equilibrio tra innovazione digitale e necessità di tangibilità, i giovani sono… »
Le elezioni Usa hanno decretato il trionfo di Trump, implicando così una crescente incertezza per la Cina e per il… »
Si chiude una settimana molto positiva sui mercati finanziari con gli indici azionari globali che registrano rialzi intorno al 4%… »
Chiudiamo il 2024 con una crescita economica più forte, mercati del lavoro più equilibrati e una pressione inflazionistica più contenuta… »
L’acronimo BRIC, apparso per la prima volta nel 2001, era stato coniato da un economista per indicare il gruppo di… »
Il ciclo elettorale in corso dovrebbe essere il più costoso della storia americana, con una spesa totale stimata di almeno… »
Nonostante la debolezza delle prospettive di crescita, la maggiore resilienza e stabilità dell’area dell’euro rende interessanti gli investimenti europei nel… »
Le azioni nipponiche sono state molto volatili negli ultimi tre mesi. Inizialmente, ciò è stato sospinto dalle divergenti politiche monetarie tra… »
Il tanto atteso primo taglio dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve statunitense (la “Fed”) è stato senza dubbio… »
I rendimenti immobiliari globali sono stati positivi nel secondo trimestre dopo due anni di perdite cumulative, suggerendo l’inizio di una… »