Azioni cinesi: relativamente interessanti nonostante la volatilità di breve termine
Dall’inizio dell’anno le azioni cinesi hanno sottoperformato rispetto alla maggior parte degli altri mercati azionari, a causa della rigida politica… »
Dall’inizio dell’anno le azioni cinesi hanno sottoperformato rispetto alla maggior parte degli altri mercati azionari, a causa della rigida politica… »
La Banca Centrale Europea ha aumentato i tassi di interesse per la prima volta in 11 anni e lo ha… »
“Le frizioni tra il leader dei 5 Stelle Conte e il premier Draghi sono arrivate al culmine dopo settimane di… »
In Cina il PIL del primo trimestre del 2022 ha battuto le previsioni, raggiungendo il 4,8% su base annua rispetto… »
La scorsa settimana i mercati finanziari sono stati soggetti ad ampie oscillazioni, anche se l’elevata volatilità infra-giornaliera ha dominato le… »
I timori che una transizione globale verso un’economia che preveda minori emissioni di carbonio possa far innalzare l’inflazione nel lungo… »
Dovunque nel mondo, per combattere l’inflazione, le banche centrali sono costrette a inasprire drasticamente le condizioni finanziarie e, così facendo,… »
L’ultimo decennio è stato complesso per l’America Latina. Quest’anno, tuttavia, la tendenza si è invertita. L’azionario latinoamericano, misurato dall’indice MSCI… »
Il mondo si sta frammentando. La fratturazione era già in corso con l’ascesa della Cina al ruolo di primario soggetto… »
Le incertezze sull’economia globale e sulla ripresa cinese al momento continuano a esercitare una pressione al ribasso sui prezzi del… »