Il gioco dell’attesa – quanto a lungo?

Gli obiettivi delle banche centrali sono compatibili con la stabilità finanziaria in un contesto di inflazione più alta? A seguito… »
Gli obiettivi delle banche centrali sono compatibili con la stabilità finanziaria in un contesto di inflazione più alta? A seguito… »
La riunione di ottobre della Banca centrale europea non era la più attesa, ma è stata l’occasione per parlare sia… »
Dopo che la FED ha annunciato un potenziale rallentamento del suo programma di acquisti, “il famoso tapering”, ci si aspettava… »
La nostra analisi del ciclo dell’attività e dell’inflazione indica un forte rimbalzo dell’Eurozona, che è ormai entrata in fase espansionistica… »
Mentre la FED non ha cambiato la propria politica monetaria, la riunione del FOMC di mercoledì sera è stata l’occasione… »
In termini di performance, i mercati azionari continuano a registrare ottimi risultati rispetto ai titoli di Stato (soprattutto quelli europei).… »
L’Europa potrebbe registrare un aumento del PIL maggiore del previsto nel quarto trimestre del 2020 grazie in particolare all’accelerazione nella… »
Di nuovo quest’anno le Banche Centrali hanno fatto molto più che anticipare le mosse del mercato adottando misure straordinarie per… »
I dati di questa mattina rivelano che l’inflazione nell’Eurozona è scesa ulteriormente sotto lo zero, attestandosi ora al -0,3%. Il… »
Nonostante i dati molto deboli e peggiori delle aspettative pubblicati oggi, lo scenario illustrato dal Comitato di Politica Monetaria di… »