Obbligazioni e reddito fisso

Fondamentali ancora solidi per i corporate bond dei mercati emergenti

-

Il 2022 è iniziato con fatica per le obbligazioni corporate dei mercati emergenti. Il mercato immobiliare cinese continua a risentire dell’alto livello di indebitamento contagiando tutto il settore, mentre le ulteriori misure di allentamento non bastano a rassicurare gli investitori. Ciò è stato aggravato dall’intensificarsi delle operazioni militari da parte… Read More »


Analisi sulla solidità del mercato obbligazionario High Yield USA

-

Dopo la più grande correzione mondiale del reddito fisso degli ultimi decenni, Dolan McEniry Capital Management (iM Global Partner) ritiene che il mercato obbligazionario High Yield statunitense sia più interessante di quanto non lo sia stato negli ultimi anni. La cattiva notizia è che l’indice Bloomberg US Corporate High Yield… Read More »



Puntare sulle scadenze brevi per far fronte all’aumento dei tassi

-

I mercati stanno scontando una politica più restrittiva della banca centrale ma, finché non ci sarà chiarezza sull’inflazione, sarà difficile affermare che i tassi abbiano raggiunto il picco. Vista la vulnerabilità della crescita europea ai prezzi elevati dell’energia, vediamo un’opportunità nelle strategie investment grade a breve scadenza in quanto sono… Read More »


Special situations, dove trovare rendimento nei mercati sviluppati

-

Gli ultimi mesi hanno visto cambiamenti di portata storica, che conducono inevitabilmente a potenziali opportunità. Sappiamo per esperienza che le special situation nel credito mid-market possono presentarsi durante tutto il ciclo economico. Tuttavia, riteniamo che le condizioni nel 2022 rappresentino ciò che si definisce una “tempesta perfetta”. Nel 2020, la… Read More »


Mercati del credito: decompressione in vista

-

Le obbligazioni private europee sono tra i migliori performer dell’anno rispetto ad altre asset class liquide. Tuttavia gli spread, dopo la stretta di marzo, si sono allargati di recente, incorporando le inferiori prospettive di crescita e l’elevata incertezza. Al livello attuale, gli spread sono coerenti con il nostro scenario economico,… Read More »


Il numero limitato di default dovrebbe sostenere i mercati del credito

-

Dopo aver abbandonato il termine ‘transitorio’ in riferimento all’inflazione, la Federal Reserve (Fed) statunitense ha effettuato una brusca inversione di rotta e ora teme che l’incremento dell’inflazione complessiva diventi un concetto ben radicato nelle aspettative della gente. La Fed non può deviare dal percorso attuale finché non avrà raggiunto un… Read More »



Le obbligazioni high yield potrebbero dimostrarsi resilienti all’aumento dell’inflazione

-

L’inflazione e l’aumento dei tassi hanno reso molti investitori diffidenti ad investire nell’obbligazionario, dato che le tradizionali asset class fixed income Investment Grade – che hanno rendimenti relativamente bassi e una maggiore sensibilità al rischio dei tassi di interesse – storicamente non offrono rendimenti particolarmente interessanti in questo tipo di… Read More »


Comprendere il ciclo della volatilità è fondamentale per gli investitori obbligazionari

-

La recente impennata dei rendimenti obbligazionari ha colpito chi investe nel reddito fisso. L’indice obbligazionario di riferimento, rispetto ai suoi massimi del 2021, ha già registrato perdite superiori al calo dell’11% circa avvenuto durante la crisi finanziaria globale del 2008.  Per di più, questo tipo di volatilità non scomparirà a… Read More »