Focus

Italia: 4,6 milioni di persone in povertà assoluta

-

Secondo l’Istat si tratta del numero più alto dal 2005 Un milione e 582 mila famiglie, per un totale di 4 milioni e 598 mila individui, in Italia, vivono in condizioni di povertà assoluta. Lo afferma l’Istat in un report pubblicato oggi, sottolineando che, per quanto riguarda gli individui, si… Read More »


Fmi: la Brexit frena la crescita dell’Italia

-

Il Fondo monetario internazionale taglierà le stime sul Pil al di sotto dell’1% per il 2016. Le regole europee sulle banche offrono sufficiente flessibilità. Ma il Governo deve agire subito Il Fondo monetario internazionale taglierà le proprie stime sulla crescita dell’Italia. Le precedenti previsioni, che vedevano il Pil in aumento… Read More »


Deutsche Bank chiede un fondo europeo da 150 miliardi per le banche

-

Lo ha proposto in un’intervista il capo economista dell’istituto tedesco Un fondo europeo da 150 miliardi di euro, che consenta di ricapitalizzare le banche europee in difficoltà. La proposta, a sorpresa, arriva dalla Germania: dal capo economista di Deutsche Bank, David Folkerts-Landau, in un’intervista pubblicata ieri da Welt am Sonntag. Le banche,… Read More »


Fmi: l’Ue sia flessibile sugli aiuti alle banche

-

Il Fondo monetario internazionale apre all’intervento pubblico di fronte a potenziali crisi sistemiche “Nelle situazioni sistemiche in cui l’intervento pubblico possa risultare giustificato le regole europee sugli aiuti di Stato andrebbero applicate con la flessibilità prevista, riconoscendo che la corretta determinazione dei ‘prezzi di mercato’ risulta difficile senza un mercato… Read More »


Crisi banche: per Visco l’intervento pubblico non può essere escluso

-

Secondo il governatore, il problema dei crediti deteriorati è serio ma gestibile. Patuelli (Abi): “bail in incostituzionale” L’intervento dello Stato nel settore delle banche italiane “non può essere escluso”. Lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervenendo all’Assemblea annuale dell’Abi, oggi a Roma. “A fronte del rischio… Read More »


L’industria tedesca frena ancora

-

A maggio il calo più forte della produzione da 21 mesi, dopo un aprile positivo. Il settore risente delle turbolenze britanniche e dell’incertezza europea L’industria tedesca non riesce a uscire dal trend negativo che la domina da mesi. Dopo il rimbalzo di aprile, a maggio la produzione in Germania ha… Read More »


Tassi, Fed più prudente dopo Brexit

-

La stretta sul costo del denaro si allontana: “Meglio aspettare” aveva detto Yellen prima del voto inglese e in effetti le turbolenze sono realtà I mercati ieri sera aspettavano di conoscere le “minute” del comitato Fomc della Fed americana relative alla seduta del 14 e 15 giugno scorsi per cercare… Read More »


Ue: trattative in corso sulle banche italiane

-

Il commissario Dombrovskis: “pronti a intervenire se sarà necessario” “Con le autorità italiane c’è un contatto costante: siamo pronti a intervenire sul settore bancario se sarà necessario. Sul modo dipenderà dalle richieste italiane”, lo ha detto il neo-commissario ai servizi finanziari dell’Unione Europea Valdis Dombrovskis, parlando alla commissione Economica del… Read More »


La sterlina affonda ancora

-

Emergono nel Regno Unito le prime tangibili conseguenze economiche della decisione di lasciare l’Ue: per la valuta nuovi minimi sull’euro e sul dollaro Le conseguenze dell’uscita del Regno Unito dall’Ue continuano a pesare sulla sterlina che  aggiorna nuovi minimi sia contro l’euro sia contro il dollaro. Lo sprofondo della valuta… Read More »


Mps, ultimatum dalla Bce

-

La vigilanza europea ha chiesto a Siena di liberarsi di 10 miliardi di crediti in sofferenza nei prossimi tre anni Un piano triennale per normalizzare la quantità di crediti in sofferenza: è quanto la Banca centrale europea chiede a Banca Mps, in una lettera recapitata alla vigilia del referendum britannico… Read More »