J.P Morgan AM: dall’eccezionalismo alla convergenza

A inizio anno le prospettive dell’economia statunitense apparivano di gran lunga migliori di quelle dell’Eurozona. Tuttavia i dati diffusi negli… »
A inizio anno le prospettive dell’economia statunitense apparivano di gran lunga migliori di quelle dell’Eurozona. Tuttavia i dati diffusi negli… »
Le principali Banche Centrali sono in una fase abbastanza chiara del loro ciclo: dopo la rapida manovra restrittiva partita nel… »
La Riksbank è stata la seconda banca centrale, dopo la Swiss National Bank, a tagliare i tassi in Europa occidentale.… »
La Fed sembra pronta a tollerare qualche ostacolo sulla via verso la disinflazione e mantiene una narrativa di allentamento. Consideriamo… »
Dall’inizio dell’anno abbiamo assistito a un riprezzamento della parte breve della curva dei rendimenti. I mercati attendono con ansia le… »
Siamo alla vigilia di una settimana importante in termini di dati economici. Gli investitori che desiderano sapere quale politica aspettarsi… »
La vivacità dell’attività economica e le aspettative dei mercati riguardo alle politiche delle banche centrali e agli utili societari sono… »
Solo un anno fa, ci stavamo preparando alla recessione più attesa della storia e il rendimento dei Treasury USA a… »
L’incontro che Mario Draghi ha avuto sabato scorso con i ministri delle Finanze dell’Unione Europea, proprio mentre sta redigendo la… »
Da quando le banche centrali hanno alzato i tassi d’interesse, le obbligazioni sono diventate molto più allettanti. Già scegliendo titoli… »