Prospettive economiche globali, possibile stabilità, ma restano i rischi

Dopo la forte ripresa dei consumi nel 2021, si prevedeva che la crescita dell’economia mondiale rallentasse leggermente. Nella prima metà… »
Dopo la forte ripresa dei consumi nel 2021, si prevedeva che la crescita dell’economia mondiale rallentasse leggermente. Nella prima metà… »
Gli effetti dei problemi di approvvigionamento si ripercuotono inevitabilmente su aziende, consumatori ed economie. I contagi da Covid continuano a… »
L’inflazione, che la maggior parte degli economisti e delle banche centrali ritenevano ancora temporanea alla fine dell’anno scorso, continua a… »
Il ciclo finanziario statunitense si sta avvinando al proprio picco. Ciò dipende dagli effetti a livello globale del conflitto tra… »
Da una parte c’è la corsa dell’inflazione, che in maggio nell’eurozona ha toccato il record storico di +8,1% su base… »
L’industria marittima internazionale rappresenta circa il 90% del commercio mondiale, quindi la sicurezza delle navi è fondamentale. L’anno scorso il… »
Rischio geopolitico e inflazione alimentano i movimenti dell’oro di marzo Marzo è stato un mese segnato da tragici sviluppi quotidiani… »
Il paese intende coprire almeno il 70% della propria domanda di chip per computer entro il 2025 e sfidare la… »
Il conflitto in Ucraina ha sconvolto il mondo intero, causando una grave crisi sociale e umanitaria, oltre che economica. Proprio… »
Ogni volta che in questi giorni gli automobilisti fanno benzina ricevono un doloroso promemoria del ruolo della Russia nei mercati… »