La Cina è troppo grande per essere ignorata?

1. La crisi del settore immobiliare cinese è il problema o è parte del problema? Al centro delle turbolenze economiche cinesi… »
1. La crisi del settore immobiliare cinese è il problema o è parte del problema? Al centro delle turbolenze economiche cinesi… »
• Nell’arco di trent’anni di crescita industriale ed economica dirompente, in Cina le città hanno accolto 700 milioni di nuovi… »
I motivi (sintetizzabili in sottovalutazione della Borsa cinese e correlazione negativa con l’andamento dei mercati occidentali) per cui riteniamo che… »
Il mercato immobiliare cinese è la più grande asset class al mondo, con un valore di mercato stimato di circa… »
In un contesto di mercato già molto volatile, dove i timori di inflazione e recessione mantengono alto il livello di… »
Nella prima metà dell’anno non sono mancati gli eventi. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha provocato un aumento dei… »
In Cina prosegue la fase di regolamentazione da parte delle autorità, interessate a promuovere la “prosperità comune”. Contemporaneamente, il caso… »
Di recente non mancano i timori sui mercati finanziari globali, soprattutto per quanto riguarda una retorica d’intonazione più hawkish da… »
Sui mercati – come nella vita – è talvolta necessario fare ordine, occasioni in cui si scatenano le liti in… »
Rischio finanziario? Consideriamo cosa c’è in gioco con il default di Evergrande. Il numero altissimo cui tutti fanno riferimento è… »