La nuova età dell’oro del Giappone – le aziende a conduzione familiare

In Giappone, negli ultimi anni, si è acceso il dibattito tra investimenti value e growth. A seguito della pandemia di… »
In Giappone, negli ultimi anni, si è acceso il dibattito tra investimenti value e growth. A seguito della pandemia di… »
Karsten Junius, CFA, Chief Economist di J. Safra Sarasin -
L’evoluzione della crescita statunitense, dei tassi USA, del dollaro e della politica statunitense dopo le elezioni si ripercuoterà sui titoli… »
Si sta delineando una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, con Trump che minaccia di imporre dazi del 60%… »
Con il raffreddamento dell’inflazione ed il cambio di politica eonomica avviato dalla Federal Reserve, le obbligazioni promettono di realizzare buone… »
Dall’inizio degli anni 2020, i mercati azionari globali sono cresciuti del 50%, il PIL nominale è aumentato di oltre il… »
Le elezioni del 5 novembre segnano un vero e proprio terremoto per il quadro politico statunitense. Sui mercati cos’è successo:… »
Nicolas Jullien, Head of High Yield & Credit Arbitrage di Candriam -
Il 5 novembre abbiamo assistito alla vittoria di Donald Trump e dei repubblicani. Guardando nel dettaglio all’agenda politica del nuovo… »
Nell’agosto del 2021 Xi Jinping ha presentato il suo manifesto economico di lungo termine noto come “prosperità comune”, una politica… »
Il “Trump trade” si sta esaurendo. Il dollaro resta sugli scudi ma comincia il tempo in cui si valuta con… »
Andrew Rymer, Senior Strategist, Schroders. -
Negli ultimi anni, si è discusso molto degli investimenti in Cina, complici le preoccupazioni macroeconomiche, l’incertezza normativa e le tensioni geopolitiche… »