Fondamentali, riforme, valutazioni: tre buoni motivi per puntare sul reddito fisso emergente nel 2022

Con l’indebolimento della ripresa, ci si attende che nel 2022 la crescita del PIL reale globale diminuisca rispetto al 2021.… »
Con l’indebolimento della ripresa, ci si attende che nel 2022 la crescita del PIL reale globale diminuisca rispetto al 2021.… »
I dati che mostrano che Omicron provoca una malattia meno grave rispetto ad altre varianti di Covid-19 hanno spinto gli… »
Restrizioni più severe nel breve periodo L’aumento dei casi di Delta in Europa e l’emergere della variante Omicron costituiscono rischi… »
I mesi di marzo e aprile 2020 resteranno a lungo impressi nella memoria collettiva. Lo scoppio della pandemia ha colto… »
È il momento di essere prudenti, poiché il mercato obbligazionario registra un rapido aumento dei tassi d’interesse in mezzo a… »
Mentre è in atto una forte ripresa economica e continuano a manifestarsi delle pressioni inflazionistiche, da diversi mesi ormai la… »
Il calo della produzione industriale dell’Eurozona ad agosto si può spiegare principalmente con la debolezza della produzione tedesca, e può… »
Dopo sette mesi di rialzo ininterrotto, a settembre l’emergere di uno scenario di stagflazione (debole crescita economica abbinata a un… »
Gli investitori sono sempre più preoccupati del futuro della crescita globale, fra pressioni inflazionistiche, strozzature alle supply chain e crisi… »
Il cambiamento delle politiche in Cina avrà ripercussioni sul resto del mondo e per i mercati del credito. Riteniamo che… »