Economia Green

Nuovi record per le rinnovabili

di redazione -

Nel 2015 gli investimenti sono cresciuti del 5%, arrivando a 286 miliardi di dollari. E per la prima volta i paesi in via di sviluppo hanno speso di più rispetto alle economie avanzate L’energia prodotta da carbone e gas nel 2015 ha attirato meno della metà degli investimenti in energie… Read More »


Banche: proposto un riconoscimento della finanza etica

-

Un emendamento alla riforma del sistema creditizio vuole introdurre trattamenti fiscali differenziati per gli istituti impegnati nella sostenibilità Riconoscere il valore sociale della finanza etica e delle banche che si richiamano ai principi della responsabilità sociale e ambientale, attraverso trattamenti fiscali differenziati. È l’obiettivo della proposta di emendamento alla riforma… Read More »


Flussi migratori: giù i rating etici di Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia

-

Standard Ethics boccia la politica in materia di asilo dei quattro paesi, non in linea con quanto previsto dai trattati dell’Unione Europea Giù il rating di sostenibilità di quattro paesi europei, Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia. Sotto osservazione quelli di altri due, Paesi Bassi e Danimarca. Il motivo, annuncia l’agenzia… Read More »


Rinnovabili: l’Italia ha già superato l’obiettivo 2020

-

Il nostro paese, secondo Eurostat, ricava da fonti green il 17,1% dell’energia consumata, contro il 16% dell’Ue. In testa la Svezia, al 52,6% La quota di rinnovabili nei consumi di energia dell’Unione europea è salita al 16% nel 2014, dal 15% di un anno prima: è quanto risulta dall’analisi di… Read More »


Impact investing e venture philanthropy per i giovani Paperoni

di Rosaria Barrile -

I nuovi filantropi sostengono l’istruzione e le nuove forme di beneficienza che possono generare ritorni “misurabili” Destinano una quota cospicua del proprio patrimonio in beneficienza, anche in misura maggiore rispetto alla generazione precedente, purché vi siano ritorni misurabili e sostenibili. Sono i nuovi filantropi fotografati dall’ultimo Report sul tema realizzato… Read More »


BlackRock: il fondo sulle rinnovabili raccoglie 275 milioni di euro

-

Primo closing per il Renewable Income Europe, riservato agli investitori istituzionali BlackRock ha annunciato oggi il primo closing del fondo Renewable Income Europe, che ha raccolto sottoscrizioni per 275 milioni di euro da investitori istituzionali europei ad asiatici. Il fondo ha un arco temporale di investimento di 20 anni ed… Read More »


2016, l’anno dell’impact investment

di Rosaria Barrile -

Secondo Matt Christensen, responsabile degli investimenti Sri di Axa Im, il disinvestimento dalle imprese legate ai combustibili fossili andrà di pari passo con l’engagement in quelle impegnate nella transizione energetica Nel 2016 l’impact investment, inteso come quel tipo di investimento finalizzato a produrre un impatto misurabile in termini ambientali e… Read More »


Vigeo Eiris diventa “controllore” delle obbligazioni green

-

La società di analisi di sostenibilità è stata riconosciuta come “climate bonds standards verifier” Vigeo Eiris, società di analisi di sostenibilità nata dalla fusione di Vigeo e di Eiris, è stata riconosciuta come “climate bonds standards verifier”: in questa veste valuterà, in modo indipendente, quali titoli e progetti rispondono agli… Read More »


Gender gap: troppo lenti i progressi

-

Secondo un’indagine di Mercer, nei prossimi dieci anni la presenza femminile nei ruoli intermedi non crescerà in maniera significativa La crescita della presenza femminile nei ruoli intermedi all’interno delle grandi imprese in tutto il mondo registrerà un sostanziale stallo anche nei prossimi dieci anni, nonostante i progressi conseguiti nei ruoli… Read More »


Più donne nei Cda delle quotate

di Rosaria Barrile -

Secondo l’ultimo rapporto della Consob sulla corporate governance, a fine dello scorso giugno, la percentuale era del 27,6%. Ma nel ruolo di Ad sono solo 16 In lenta ascesa le quote “rosa” nei Consigli di amministrazione delle società quotate in Borsa. A fine giugno 2015, il 27,6% dei posti di… Read More »