Economia Green

Bocciati un terzo dei green bond europei

di redazione - redazione@lamiafinanza-green.it -

Secondo l’analisi di Standard Ethics, che ha valutato le emissioni di 14 soggetti, solo il 65% ottiene la sufficienza per quanto riguarda impatto ambientale e trasparenza Cresce il mercato dei green bond, a livello mondiale ed europeo. Ma la qualità delle emissioni non è sempre all’altezza delle promesse. Secondo l’analisi… Read More »


Da Arc un fondo per il fotovoltaico italiano

di Rosaria Barrile - rosaria.barrile@lamiafinanza.it -

Attraverso l’aggregazione di progetti di medie dimensioni, i più diffusi in Italia, sarà possibile sfruttare le economie di scala e rendere l’investimento più appetibile Iris Fund, la Sicav di Arc Asset Management, dopo l’esperienza con il lancio di True Energy Wind, ha messo sul mercato Sunrise, il comparto di private… Read More »


Energia pulita, gli investimenti superano i 300 miliardi di dollari

di Rosaria Barrile -

Nonostante il crollo del prezzo del petrolio, e l’emergere di altri fattori che avrebbero potuto incidere negativamente, nel 2015 c’è stato un aumento del 4% rispetto all’anno precedente I nuovi investimenti in energia pulita sono saliti a 329 miliardi di dollari nel 2015, di cui oltre la metà sostenuti nell’area… Read More »


Sri, tutti gli attori promossi e bocciati

di Rosaria Barrile -

Nell’ultima edizione dell’Independent Research in Responsible Investment Survey, analisti, aziende e investitori vengono messi a confronto tra loro. Il fondo Cometa entra in classifica per il suo impegno Analisti, aziende, e investitori chiedono sempre più spesso che vi sia un collegamento stretto tra il rispetto di criteri di sostenibilità e… Read More »



Approvata la legge per la “green economy”

-

Nel testo sono previste misure per favorire la mobilità sostenibile e l’economia circolare, interventi contro il rischio idrogeologico e per una migliore gestione dei rifiuti L’istituzione di aree “oil free”, libere dal petrolio. La promozione del riuso e del riutilizzo di oggetti e materiali. Misure per la mobilità sostenibile, e… Read More »


Cop21: la finanza fa i conti con l’accordo

-

Dopo la firma a Parigi si valutano gli impatti delle misure sui portafogli degli investitori Mantenere il riscaldamento globale “ben al di sotto” dei due gradi centigradi, con un obiettivo a un grado e mezzo, rispetto ai livelli pre industriali; raggiungere la “carbon neutrality”, ovvero l’equilibrio tra emissioni e rimozioni… Read More »


L’Italia manca la top ten del clima

-

Secondo il rapporto di Germanwatch, è tuttavia migliorata la performance del nostro paese nell’indice Ccpi, che considera la riduzione di emissioni, l’uso delle rinnovabili, l’efficienza energetica e la politica ambientale L’Italia migliora la sua performance climatica e si classifica all’undicesimo posto, tra i 58 paesi più industrializzati, nell’indice Ccpi –… Read More »



Gates & C: un fondo per l’energia pulita

-

Il fondatore di Microsoft e altri 19 investitori si impegnano a finanziare l’innovazione sul fronte delle rinnovabili, dell’efficienza e della lotta alle emissioni L’iniziativa è partita dal fondatore di Microsoft Bill Gates. Ma subito hanno aderito alcuni dei nomi più importanti dell’industria e della finanza mondiale, in particolare del settore… Read More »